fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Apice, scoperto capannone con rifiuti speciali pericolosi: denunciato imprenditore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Denuncia e sequestri. E’ il bilancio di un controllo effettuato dai carabinieri della stazione di Apice e dai colleghi del Nucleo Operativo Ecologico di Napoli in un’azienda operante nel settore della componentistica per automotoveicoli, al fine di verificare il rispetto delle normative di settore.

A seguito delle ispezioni, i militari hanno scoperto in un capannone un numeroso quantitativo di organi e componenti meccanici e non meccanici per automotoveicoli, provenienti verosimilmente da operazioni di demolizione e smontaggio.

Analogamente, nelle aree esterne recintate e pertinenti alla struttura, sono stati rinvenuti alcuni autoveicoli parzialmente smantellati di alcune loro parti, nonché un consistente quantitativo di rifiuti speciali classificabili pericolosi e non pericolosi e consistenti in pneumatici fuori uso, finestrini e lunotti in cristallo, organi di trasmissione, parafanghi, cerchioni in lega, radiatori, marmitte, guaine meccaniche e componentistica elettrica ed elettronica, per i quali non è stata reperita alcuna forma di documentazione idonea a dimostrarne la raccolta, lo stoccaggio e l’acquisto per la successiva commercializzazione all’interno dell’azienda.

Al termine delle attività di verifica il capannone con le sue aree esterne per un’estensione di circa 7.100 mq, nonché tutto il materiale e le attrezzature rinvenute, per un valore cumulativo di 300mila euro circa, sono stati sequestrati in via preventiva, mentre a carico del responsabile dell’opificio è stata inoltrata apposita comunicazione all’Autorità Giudiziaria.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

Successo ad Apice per la settima edizione de ‘Il Borgo e il Fiume’

redazione 3 giorni fa

Apice, l’ufficio postale è di nuovo operativo nella versione ‘Polis’

redazione 7 giorni fa

Filtri e cartine per tabacco in vendita senza autorizzazione: fermato furgone, sequestro di oltre 53mila articoli da fumo

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Rete fognaria a Montesarchio: “Piano manutentivo 2025 mette al centro sicurezza, sostenibilità e ascolto del territorio”

redazione 8 ore fa

Tragedia a Sant’Angelo a Cupolo: operaio muore cadendo da un ponteggio nella chiesa di Motta

redazione 9 ore fa

Bando piccoli Comuni, il TAR dà ragione a Ceppaloni. Cataudo: “Una battaglia vinta. Altro che fondi andati in fumo”

redazione 10 ore fa

Antonio Volpone con il suo progetto “Ibidem and Friends” sarà a ‘Vulcano Contemporaneo’

Primo piano

redazione 8 ore fa

Tragedia a Sant’Angelo a Cupolo: operaio muore cadendo da un ponteggio nella chiesa di Motta

redazione 10 ore fa

Mastella: “Farmaci anticoagulanti, il San Pio garantisce che il servizio non è stato mai sospeso”

redazione 10 ore fa

Ancora emergenza idrica a Ceppaloni, il sindaco Cataudo presenta denuncia: “Situazione intollerabile, i cittadini abbandonati da giorni”

redazione 13 ore fa

Tragico scontro frontale sulla Fondovalle Vitulanese: due morti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content