fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Il Conservatorio di Benevento scelto per ospitare la XIII edizione del Premio Nazionale delle Arti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha scelto il Conservatorio di Musica ‘Nicola Sala’ di Benevento come sede per ospitare la prestigiosa Sezione “‘Direzione d’Orchestra e Canto Lirico’” del Premio Nazionale delle Arti, concorso riservato agli allievi delle Istituzioni di Alta Formazione Artistica e Musicale giunto alla tredicesima edizione.

Si tratta di un traguardo di enorme rilevanza raggiunto dall’Istituzione di Alta Formazione Musicale sannita. I vertici del Conservatorio beneventano esprimono profonda soddisfazione per la scelta operata dal MIUR, che ha individuato nell’Ateno sannita la sede più idonea e appropriata per ospitare la Sezione dedicata alla Direzione d’orchestra e alla suggestiva tradizione del Canto Lirico: insomma una Istituzione di rango accademico decisamente all’avanguardia, unica in Campania ad avere ricevuto l’assegnazione di una Sezione del Premio Nazionale delle Arti 2017-2018.

“La nostra offerta formativa- sostiene il direttore Giuseppe Ilario- ha creato una Scuola-cantiere di assoluta pregio formativo con l’impegno dei docenti al fianco degli studenti, attraverso una programmazione didattica finalizzata alla produzione artistica”.

“Il ‘Nicola Sala’- sottolinea la presidente Caterina Meglio – corrisponde alle pressanti richieste del territorio e si pone all’attenzione come una dinamica Istituzione di Alta Formazione musicale che intende coniugare tradizione ed innovazione con uno sguardo attento alla ricerca, ai differenti stili musicali, alle nuove tecnologie, puntando su nuove metodologie della formazione idonee a creare canali di apertura nei confronti del mondo del lavoro e della prospettiva occupazionale. Ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ne dà atto, affidandoci una importantissima Sezione del Premio Nazionale delle Arti, che ci rende orgoliosi di profondere energie e competenze in una ulteriore sfida didattico-artistica”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

redazione 5 giorni fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

redazione 6 giorni fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 1 settimana fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Mara Carfagna domani a Sant’Agata de’ Goti per la presentazione della lista sannita di Noi Moderati

redazione 4 ore fa

Buonalbergo, alla Pro Loco il corso di formazione BLSD

redazione 4 ore fa

Solopaca, scuole chiuse il 10 novembre per interruzione dell’energia elettrica

redazione 5 ore fa

Sannio: weekend tipicamente autunnale tra nubi e piogge

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, Conte con Fico a Pietrelcina: “Le alleanze servono per non lasciare alle destre la guida delle istituzioni”

redazione 5 ore fa

Sannio: weekend tipicamente autunnale tra nubi e piogge

redazione 6 ore fa

Benevento, domenica NdC presenta i candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano. Ci sarà anche Fico

redazione 8 ore fa

Benevento, la giunta approva il programma triennale delle Opere pubbliche

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content