fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Il Conservatorio di Benevento scelto per ospitare la XIII edizione del Premio Nazionale delle Arti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha scelto il Conservatorio di Musica ‘Nicola Sala’ di Benevento come sede per ospitare la prestigiosa Sezione “‘Direzione d’Orchestra e Canto Lirico’” del Premio Nazionale delle Arti, concorso riservato agli allievi delle Istituzioni di Alta Formazione Artistica e Musicale giunto alla tredicesima edizione.

Si tratta di un traguardo di enorme rilevanza raggiunto dall’Istituzione di Alta Formazione Musicale sannita. I vertici del Conservatorio beneventano esprimono profonda soddisfazione per la scelta operata dal MIUR, che ha individuato nell’Ateno sannita la sede più idonea e appropriata per ospitare la Sezione dedicata alla Direzione d’orchestra e alla suggestiva tradizione del Canto Lirico: insomma una Istituzione di rango accademico decisamente all’avanguardia, unica in Campania ad avere ricevuto l’assegnazione di una Sezione del Premio Nazionale delle Arti 2017-2018.

“La nostra offerta formativa- sostiene il direttore Giuseppe Ilario- ha creato una Scuola-cantiere di assoluta pregio formativo con l’impegno dei docenti al fianco degli studenti, attraverso una programmazione didattica finalizzata alla produzione artistica”.

“Il ‘Nicola Sala’- sottolinea la presidente Caterina Meglio – corrisponde alle pressanti richieste del territorio e si pone all’attenzione come una dinamica Istituzione di Alta Formazione musicale che intende coniugare tradizione ed innovazione con uno sguardo attento alla ricerca, ai differenti stili musicali, alle nuove tecnologie, puntando su nuove metodologie della formazione idonee a creare canali di apertura nei confronti del mondo del lavoro e della prospettiva occupazionale. Ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ne dà atto, affidandoci una importantissima Sezione del Premio Nazionale delle Arti, che ci rende orgoliosi di profondere energie e competenze in una ulteriore sfida didattico-artistica”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

A San Martino Sannita fa tappa Riverberi: stasera suona Luca Aquino con il suo ultimo progetto ‘Lunaria 2’

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Sketch, musica e intrattenimento: successo per Carmine Ricciolino e la ‘Trilogy band’

redazione 4 giorni fa

Successo per il concerto di Rino Oliva a Montesarchio

redazione 6 giorni fa

Stefano De Martino mattatore al Teatro Romano: a Benevento il suo show conquista tutti tra musica, gag e risate

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Melizzano, mezzo d’opera impatta con treno: paura per 30 passeggeri

redazione 3 ore fa

Montesarchio, lunedì e martedì 10 ore senza acqua: ecco le strade interessate

redazione 3 ore fa

Il M5s con il Network Giovani partecipa al presidio in solidarietà con la Global Sumud Flotilla

redazione 3 ore fa

Guardia Sanframondi inaugura un settembre tra stelle, brindisi e scacchi viventi

Primo piano

redazione 2 ore fa

Melizzano, mezzo d’opera impatta con treno: paura per 30 passeggeri

redazione 4 ore fa

Torrecuso, giovedì 4 settembre il via alla 50esima edizione di VinEstate

redazione 7 ore fa

Nicola Boccalone annuncia la disponibilità a candidarsi con FdI alle Regionali: “Serve un profondo rinnovamento istituzionale”

redazione 7 ore fa

Comune di Benevento, il sindaco Mastella ha incontrato i nuovi assunti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content