fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Al liceo “Guacci” PMI Day per educare all’impresa etica e al consumo consapevole

L'iniziativa organizzata in città da Piccola Industria Confindustria Benevento e giunta all'VIII edizione si è incentrata sulla lotta alla contraffazione con l'intervento di Guardia di Finanza, Polizia di Stato e Carabinieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un invito a essere consumatori consapevoli e attenti all’acquisto on line e non solo dei prodotti è stato rivolto ai circa 100 allievi del Liceo Statale “G.Guacci” dalle forze dell’ordine intervenute sul tema della contraffazione nell’ambito dell’VIII edizione del PMI Day organizzato Piccola Industria Confindustria.

L’iniziativa, promossa in concomitanza su tutto il territorio nazionale, ha voluto divulgare tra i più giovani la cultura d’impresa e valorizzare il ruolo e la forza che la piccola e media impresa esercita sulla società.

“La lotta alla contraffazione” è stato il tema scelto per l’edizione 2017 per far conoscere ai giovani consumatori i danni alla salute e all’economia dell’acquisto dei prodotti contraffati gestiti perlopiù dalla criminalità organizzata.

A spiegare l’importanza dell’iniziativa e dell’argomento è stato il presidente di Piccola Industria Confindustria Benevento Pasquale Lampugnale, che ha anche presentato alla platea le attività di Confindustria e il consigliere delegato al Pmi Day Pi Confindustria Benevento Claudio Monteforte che ha mostrato attraverso un caso concreto come si può anche inconsapevolmente essere coinvolti nel mercato del falso e il presidente dei Giovani imprenditori Confindustria Benevento, Andrea Porcaro che ha, inoltre, parlato delle azioni messe in campo in dall’associazione di piazza Colonna per gli studenti nell’ambito della formazione e dell’educazione alla cultura d’impresa.

I dati parlano chiaro e a snocciolarli, presentando anche le conseguenze giuridiche e le operazioni di contrasto divenute sempre più complesse negli ultimi anni perché la vendita e l’acquisto dei prodotti contraffati avviene sempre più attraverso il web, sono stati Carlo Iannuzzo, capitano della Guardia di Finanza di Benevento, Emanuele Fattori, dirigente Squadra mobile della Polizia di Stato di Benevento e Francesco Ferace, comandante dei Carabinieri Antifalsificazione Monetaria di Roma che ha parlato de “La Contraffazione monetaria”.

Circa 7 miliardi di euro di fatturato proveniente dal mercato del falso a livello nazionale soprattutto nel settore dell’abbigliamento e dell’agroalimentare che provoca la perdita di migliaia di posti di lavoro regolari e l’aumento per contrasto di lavoro nero e sfruttamento anche degli stranieri rifugiati impiegati spesso nella vendita diretta, 5 miliardi di euro di gettito erariale persi con ripercussioni sugli investimenti e sull’occupazione, ma anche i danni sulla salute per l’utilizzo di sostanze tossiche e cancerogene.

Al PMI DAY beneventano hanno preso parte, per i saluti, anche il dirigente scolastico del Liceo Statale “G.Guacci” Maria Giustina Anna Gerarda Mazza, e Salvatore Falco per Olio Dante Spa, che ha portato la testimonianza dell’azienda caudina nel tutelare la qualità dei prodotti.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, all’inaugurazione della nuova sede di Confindustria-Ance ci saranno il ministro Abodi e il governatore De Luca

redazione 3 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 7 giorni fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 24 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content