fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

“Questo non è amore”, a Benevento il camper della Polizia contro la violenza di genere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prosegue la campagna di sensibilizzazione “Questo non è amore”, promossa dalla Questura di Benevento, finalizzata alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere.

Dopo il primo incontro del 26 ottobre a Benevento in piazza Castello, questa mattina il camper della Polizia di Stato è ritornato in città facendo tappa, per qualche ora, presso il piazzale degli Atleti nell’area dello stadio comunale “Ciro Vigorito”.

Il camper antiviolenza, attrezzato come aula didattica multimediale itinerante, ha accolto circa trecento studenti delle classi IV e V del Liceo Scientifico “Rummo” e dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e di Ristorazione “Le Streghe” di Benevento. A prendere parte all’incontro numerosi cittadini e il Prefetto di Benevento, dott.ssa Paola Galeone che con la sua partecipazione ha voluto sottolineare l’importanza di questa attività di sensibilizzazione e di informazione promossa dalla Polizia di Stato a favore delle donne vittime di violenza.

L’iniziativa vuole agevolare e favorire un contatto diretto con le potenziali vittime e offrire il supporto di una equipe multidisciplinare composta da funzionari e operatori specializzati della Polizia di Stato insieme ai referenti delle associazioni antiviolenza.

Un progetto per dare coraggio ed essere vicini a chi denuncia, per combattere il fenomeno del femminicidio e dei maltrattamenti in famiglia.

“Prima ancora di essere un reato – evidenzia il Questore di Benevento, dott. Giuseppe Bellassai – la violenza contro le donne è una problematica di natura culturale e sociale. La sensibilità e l’attenzione mostrate dalle Istituzioni scolastiche, dagli studenti, dai cittadini in queste prime tappe del camper della Polizia di Stato sono positive e di grande importanza perchè il tema della violenza riguarda tutti. Per questo è importante non farsi trovare impreparati, investire sulla cultura della prevenzione, farsi portavoce di un messaggio diffuso di legalità. Il nostro obiettivo, come Polizia di Stato, è quello di andare a colpire il sommerso perché in questo tipo di reati la paura di una vittimizzazione secondaria molto spesso è il motivo principale che induce le donne a non esporsi e a non denunciare”.

Le prossime tappe del camper antiviolenza saranno: il 16 novembre in viale Minieri a Telese Terme; il 23 novembre in piazza Colonna a Benevento; il 13 dicembre lungo corso Garibaldi a Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Benevento, violenze sessuali ai danni di una minorenne: per un 24enne scatta divieto di avvicinamento

redazione 1 mese fa

Iachetta (Azzurro Donna): “L’approvazione in Senato del reato femminicidio è segnale di civiltà e responsabilità”

redazione 2 mesi fa

Tentata violenza sessuale, si salva grazie all’intervento dei passanti: in carcere 47enne beneventano

redazione 5 mesi fa

Presunte violenze nei confronti di cani, Mastella: ‘In corso tutte le indagini degli Organi competenti. Furia sui social, querele agli odiatori’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Pendolari AV Benevento-Roma, nuova lettera del senatore Matera a RFI e Trenitalia

redazione 5 ore fa

Forza Italia, a fine settembre la Festa Nazionale a Telese: sarà anche presentato il candidato presidente del centrodestra in Campania

redazione 6 ore fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 7 ore fa

Il 4 settembre Benevento risponde all’appello del Global Movement to Gaza Italia

Primo piano

redazione 5 ore fa

Forza Italia, a fine settembre la Festa Nazionale a Telese: sarà anche presentato il candidato presidente del centrodestra in Campania

redazione 6 ore fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 7 ore fa

Il 4 settembre Benevento risponde all’appello del Global Movement to Gaza Italia

redazione 8 ore fa

Torrecuso brinda alla 50ª edizione di Vinestate: dal 4 al 7 settembre quattro giorni tra vino, cultura e spettacolo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content