fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Alluvione, ricostruzione del ponte sul torrente Tammarecchia: sopralluogo del presidente Ricci

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci ha effettuato stamani un sopralluogo sul cantiere dei lavori per la costruzione del nuovo ponte sul torrente Tammarecchia, sulla ex Statale 625 collegante i comuni di Campolattaro e Circello nell’Alto Tammaro.

Accompagnato dai tecnici del Settore Infrastrutture dell’Ente, Salvatore Minicozzi e Giancarlo Marcarelli, il Presidente ha assistito al “varo” (ovvero, in gergo tecnico, alla messa in posa) delle 4 travi in acciaio, ciascuna del peso di 25 tonnellate e della lunghezza di 36 metri, costituenti l’ossatura del nuovo ponte che prenderà il posto di quello spazzato via dall’alluvione del 2015.

Il completamento della nuova infrastruttura dovrebbe aversi entro il corrente anno. Attualmente il traffico veicolare a servizio di numerosi Comuni dell’Alto Tammaro si svolge su una “passerella” provvisoria, installata dallo stesso Settore Infrastrutture della Provincia, che poggia egualmente su piloni in acciaio – come il vecchio ponte abbattuto dalla furia delle acque. Questo fatto costituisce un potenziale pericolo in caso di nuova piena del Tammarecchia in quanto le strutture attualmente presenti nell’alveo impediscono il normale deflusso del torrente. Per questa stessa ragione, una volta ultimato il nuovo ponte, sia le travi provvisorie che ciò che resta dei vecchi piloni di sostegno dovranno essere abbattuti. Il nuovo ponte invece, essendo appunto a campata unica, non costituirà un problema sotto questo profilo.

Il Presidente Ricci, nel corso del sopralluogo, si è interessato alle soluzioni tecniche adottate per la ricostruzione ed al nuovo tracciato della ex 625 che presenta un sensibile “addolcimento” della vecchia curva a gomito. I lavori sono stati finanziati dal Dipartimento della Protezione Civile con 950mila euro: il progetto prevede interventi per la sicurezza dell’alveo a monte del ponte (tuttora in corso); la realizzazione delle due nuove spalle in cemento armato la rettifica del tracciato stradale e l’acquisizione di nuovi spazi per la marcia dei veicoli ed altre opere minori.

Ricci ha dichiarato al termine del sopralluogo: “Sono soddisfatto di come procede la ricostruzione sul Tammarecchia e soprattutto del rispetto dei tempi. Il cronoprogramma prefisso viene onorato grazie all’impegno die tecnici della Provincia e della maestranze della Ditta vincitrice dell’appalto.

Stiamo tenendo fede agli impegni assunti con la popolazione locale e con i suoi rappresentanti istituzionali. Questa vicenda del Tammarecchia dimostra che quando la Provincia di Benevento viene messa nelle condizioni di poter operare, cioè quando ha i soldi in cassa, lavoriamo con precisione, puntualità, trasparenza a servizio esclusivo del territorio. Noi siamo come sempre a fianco della nostra popolazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 45 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 47 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 47 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content