fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Ponte di Ognissanti al Museo del Sannio: alla scoperta dei Longobardi e dei Caudini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al Museo del Sannio di Benevento nei giorni di giovedì 2 e domenica 5 novembre 2017 a partire dalle ore 16.30 è in programma “Speciale Ognissanti. Nuove visite tematiche alle collezioni”.

Lo comunica il presidente della Provincia di Benevento, Claudio Ricci, che ha precisato che i nuovi appuntamenti al Museo del Sannio si inseriscono nel contesto dell’intenso programma di valorizzazione del patrimonio di uno dei più importanti musei della Campania.

In occasione del ponte di Ognissanti sono in programma due visite speciali alle collezioni, con percorsi a tema ispirati dal calendario.

Si comincia giovedì 2 novembre alle ore 16.30, con “Oltre la vita”, una suggestiva visita dedicata ai riti funerari in epoca longobarda. Un viaggio nell’antico immaginario del popolo “dalle lunghe barbe”, che parte dai reperti custoditi al Museo per narrare abitudini, credenze e rituali che hanno caratterizzato il culto dei morti e il rapporto con l’aldilà dei Longobardi.

Domenica 5 novembre, sempre alle ore 16.30, “Il meraviglioso racconto delle immagini”, una visita alla scoperta dell’antica tribù dei Caudini attraverso gli splendidi vasi esposti al Museo. La lettura delle riproduzioni sui crateri provenienti della necropoli di Caudium racconterà le suggestioni dell’antico Simposio sannitico, accompagnati da video-proiezioni, suoni e letture iconografiche.

Il costo degli appuntamenti è di 5 euro, comprensivi del biglietto di ingresso al museo (che consente di visitare tutte le altre sezioni al termine della visita tematica).

Le attività sono ideate e curate da Mediateur, concessionaria dei servizi presso il Museo del Sannio per conto della Provincia di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 30 minuti fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 30 minuti fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 31 minuti fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 45 minuti fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Primo piano

redazione 30 minuti fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 31 minuti fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 45 minuti fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

redazione 2 ore fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content