fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Emergenza idrica, Pasquariello: “Valutiamo chiusura scuole e uffici in zone interessate”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dopo aver incontrato i vertici Gesesa, stiamo valutando la possibilità di chiudere le scuole interessate dall’emergenza idrica di domani. Siamo in attesa di conoscere quale sarà il possibile scenario per valutare se e a che ora chiuderle, se dalle 14 o anticiparne anche la chiusura. Parliamo di scuole e uffici pubblici della zona alta interessati dall’emergenza”.

Così il vice sindaco di Benevento, Mario Pasquariello, al termine della riunione a Palazzo Mosti sulla sospensione della fornitura idrica – che continuerà anche nella giornata di giovedì – a causa di un guasto sulla condotta Torano Biferno, gestita dalla Regione Campania.

“E’ un provvedimento urgente e immediato, – ha spiegato Pasquariello – poi c’è da affrontare il tema dal punto di vista politico: domani alle 11:30 il sindaco ha convocato anche una riunione per capire il perché della carenza idrica, se c’è stato un guasto o c’è stata una scelta in questo senso. La cosa grave – ha concluso il vice sindaco – è che la diminuzione della portata è avvenuta all’improvviso senza preavviso. Un capoluogo come Benevento non può essere lasciato a secco così”.

SCUOLE CHIUSE NEL POMERIGGIO – In serata è arrivato infine il dispositivo del Comune. “Le attività scolastiche di ogni ordine e grado, comprese quelle universitarie, che si svolgono in plessi e locali siti nelle aree cittadine interessate dall’emergenza idrica, dovranno terminare entro le 14”. Lo ha deciso il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, a seguito del vertice a Palazzo Mosti con i dirigenti Gesesa.

“I Responsabili degli uffici pubblici, ivi comprese le strutture amministrative di scuole ed università, siti nelle zone predette – ha aggiunto – valutino, ciascuno per quanto di competenza, in relazione anche al numero dei dipendenti e dell’utenza, di anticipare nella giornata del 19 la chiusura degli uffici alle ore 14,00″. E infine: “Che tutti i cittadini, le attività e quant’altro rientrante nelle menzionate aree osservino le norme e le pratiche a tutela della igiene e della salute”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 20 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 22 ore fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

redazione 2 giorni fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

redazione 2 giorni fa

ITS ICT CAMPUS: Comune di Benevento e Fondazione ITS firmano l’accordo per la concessione della sede

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 26 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

redazione 13 ore fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 14 ore fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

Primo piano

redazione 13 ore fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 14 ore fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

redazione 18 ore fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 18 ore fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content