fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Non si può assistere inermi al collasso di un territorio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Domani sarò in marcia assieme alla Cgil, ai lavoratori, ai cittadini, perchè è arrivato ormai il momento di alzare la voce, e manifestare democraticamente, per difendere le attese di crescita e di sviluppo dell’intero Sannio. – così il deputato sannita Costantino Boffa, del Pdl, comunica la sua adesione all’appuntamento di domani mattina – La crisi economica, sociale, occupazionale, che da anni sta scuotendo il nostro Paese, si è fatta sentire con violenza anche nel nostro territorio. Nel volgere di poco tempo, infatti, il nostro sistema manifatturiero è praticamente del tutto scomparso. Ogni settimana siamo costretti a confrontarci con nuove e drammatiche vertenze occupazionali. L’ultima, in ordine di tempo, è quella che ha coinvolto i lavoratori della Cablelettra di Limatola, ma possiamo ricordare la situazione dell’area industriale di Airola, del distretto di San Marco dei Cavoti, i lavoratori degli ex Consorzi rifiuti, di Mandi, dell’Ipercoop e tanti altri. E poi i lavoratori della conoscenza, della sanità, dei trasporti e, ancora, 1.300 persone licenziate nel 2010 e ben 4.200 in cassa integrazione. C’è un tasso di disoccupazione che nel Sannio è salito all’11,6% e, soprattutto, c’è il dato spaventoso della disoccupazione giovanile: un ragazzo su tre non ha lavoro e non ha prospettive.
Da qui l’esigenza di reagire, di rimettersi in moto. E tutti, le istituzioni, le rappresentanze parlamentari, il governo regionale e nazionale, le forze sociali ed economiche, hanno il dovere di rimboccarsi le maniche perchè non si può assistere inermi al collasso economico e sociale di un intero territorio. Il Sannio prima di tutto: è in questa consapevolezza che ciascuno di noi, per le proprie funzioni e competenze, è chiamato ad impegnarsi. Rielaborando un ruolo e un progetto intorno ai quali costruire e rafforzare lo sviluppo del nostro territorio, coscienti che la ovvia necessità di dare risposte veloci e positive alle vertenze oggi in atto va accompagnata ad un percorso di progettazione capace di assicurare nuove prospettive. E’ in forza di queste ragioni che accolgo e rinnovo l’appello lanciato dalla Cgil, affinchè domani si possa vivere una bella e significativa giornata di mobilitazione democratica”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Stir di Casalduni, la Fp Cgil: “Lavoratori in scadenza, la politica annaspa”

redazione 4 mesi fa

Diga di Campolattaro, Cgil e Fiom: ‘Mancato finanziamento Asea, a rischio posti di lavoro e futuro del territorio’

redazione 10 mesi fa

Puglianello, in tantissimi per l’evento ‘Cucinatell & Magnamacell’: divertimento e condivisione alla base del successo

redazione 10 mesi fa

La proposta della CGIL Benevento all’Asl del capoluogo: ‘Costituire osservatorio provinciale sulla sanità’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 16 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content