fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Ente morale San Filippo Neri, la riflessione di Zoino: “Siamo forse ad una svolta?”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Finalmente! Nel corso dell’ultimo Consiglio comunale, grazie all’intervento di Giovanni Quarantiello, è stato riproposto un argomento che nel corso della scorsa consiliatura ritenni meritevole di attenzione, tanto da chiederne una discussione in Consiglio comunale. Si tratta dell’ormai famoso caso dell’Ente morale San Filippo Neri, discusso dal Consiglio comunale nel febbraio 2016. Nel corso della discussione, dopo il mio intervento, alcuni intravidero addirittura delle ipotesi di reato. A distanza di oltre un anno non ho ancora capito per che cosa. Forse per avere chiesto da Consigliere comunale o da Presidente della Commissione Patrimonio trasparenza in un Ente morale dove il Comune di Benevento, per Statuto, nomina il Presidente?

L’argomento, per quel che mi hanno raccontato, a breve dovrebbe essere oggetto di un’interpellanza comunale, e dunque riportato all’attenzione dell’opinione pubblica.

L’auspicio è che possa essere definitivamente squarciato quel velo di opacità che non ci ha consentito, tramite un rappresentante nominato direttamente dal Comune di Benevento, di approfondire le attività e la gestione del patrimonio dell’Ente morale San Filippo Neri. D’altronde, la Commissione consiliare Patrimonio che da Consigliere comunale presidievo, non voleva altro che questo: conoscere in che modo l’Ente morale San Filippo Neri avesse gestito gli oltre 2 milioni di euro ricevuti dal Comune di Benevento per la vendita del complesso San Vittorino e come stesse amministrando l’immenso patrimonio immobiliare di cui dispone. La cosa più semplice mi sembrò chiederlo al diretto interessato, il presidente del San Filippo Neri, con una formale nota protocollata agli atti dell’ente. Mi sbagliavo clamorosamente!

Questi, infatti, nella sua nota di riscontro inviata al Sindaco, non solo non forniva alcuna informazione rispetto alla nostra richiesta, ma la definitiva addirittura “strana”. Nella sua notaprotocollo, n. 91851 del 30 ottobre 2015, scriveva infatti: “Egregio signor sindaco ho ricevuto una strana richiesta, nella mia qualità di presidente del Cda della fondazione morale San Filippo Neri di Benevento…….”.

Penso che ogni cittadino possa a questo punto formarsi il proprio convincimento e valutare la “stranezza” da che parte sta. Per quanto mi riguarda, avendo finalmente raggiunto la pensione, avrò un po’ più di tempo a disposizione, sia per seguire l’evolversi di questa intricata vicenda, sia per offrire il mio disinteressato contributo per il bene della collettività”. (Mario Zoino, ex consigliere comunale di Benevento)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 3 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 4 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 15 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content