fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Tracciato dell’Appia e della Francigena, riunita l’associazione Impegnocivico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel pomeriggio di ieri, l’associazione culturale impegno civico, come preventivato, si è riunita ed approfondito i temi all’ordine del giorno.

In particolare, il tracciato dell’Appia e della Francigena, sulla base di una relazione dell’architetto Franco Bove, ha discusso il programma di ottobre. Ha poi discusso un fuori sacco.
Sul primo tema la conclusione è la seguente. Impegnocivico ritiene che, quanto alla via Appia, i Comuni di Bonea e di Apice non possono essere espunti dalla lista dei Comuni individuati come sede del tracciato dell’Appia; che il comune di Sant’Angelo a Cupolo debba essere, per ragioni di equità e di contiguità territoriale, incluso nell’elenco dei comuni ricadenti nell’aria di interesse culturale.

Viceversa sulla Francigena il discorso è stato più articolato. Innanzitutto si è discusso se la via passasse in destra o in sinistra del Calore. Comunque, per la Francigena, non è possibile omettere il Comune di San Lorenzello, il Comune di Solopaca, il Comune di San Lorenzo Maggiore; che Vitualano e Foglianise debbono essere considerati alla stessa stregua; che è necessario, correggere l’ errore materiale che osserva la presenza sul percorso francigeno del Comune di Castelvetere il luogo del Comune di Castelvenere. Da ultimo, i Comuni di Castelfranco e Ginestra vanno considerati entrambi come comuni di attraversamento della Francigena (?) O entrambi vanno inseriti nella lista dei Comuni contesto. L’associazione culturale sulla base di queste indicazioni elaborerà una nota scritta e la presenterà all’attenzione degli uffici regionali. Chiedendo le conseguenti correzioni.

Quanto al programma per il mese di ottobre, l’associazione ha deciso di organizzare una riflessione pubblica sul tema della violenza alle donne. Sviluppando accanto agli altri temi, oggetti del dibattito pubblico corrente, anche quello, oggi defilato, che annette grande importanza, per il tema, agli aspetti neurologici.
Fuori ordine del giorno, si è trattato anche del Comitato di Quartiere della Zona Alta. Si è notato con disappunto e rammarico che da molto tempo il comitato non si riunisce.

Nel 2017, il Comitato non ha prodotto, anche prima si è detto, iniziative ed azioni organizzative e sociali. Utili a tutta la zona alta. E capaci di rappresentarla a livello comunale. Si è deciso di riparlarne nella prossima seduta per sollecitare il funzionamento del comitato; o, se necessario, avviare le procedure di ricostituzione dell’organismo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Turismo e Cultura, Via Francigena campana: il percorso riqualificato per migliorare l’esperienza di tutti i camminatori

redazione 3 settimane fa

Regina Viarum, sottoscritta l’Ats tra i Comuni con Benevento ente capofila

redazione 1 mese fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 3 mesi fa

Via Francigena, costituita l’ATS provinciale: Vitulano comune capofila

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 12 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 13 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 16 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 18 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content