fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Promozione della cultura e visite guidate, il Museo del Sannio incontra le scuole

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto presso il Museo del Sannio, all’Infopoint, un incontro tra i responsabili della gestione della struttura museale e dirigenti scolastici, educatori ed insegnati per sviluppare nuove iniziative di coinvolgimento degli allievi delle Scuole sannite verso un maggiore approfondimento della storia e della cultura locali.

Il Museo del Sannio, con le sue straordinarie collezioni, consente un viaggio di tremila anni nella storia di questo territorio: la sistemazioni scientifica delle Sale e la suddivisione del materiale esposto in Sezioni tematiche consente anche di approfondire uno solo o più periodi della storia locale (la Magna Grecia, l’epoca romana, quella longobarda, etc.).

Il Museo dunque costituisce un “fondale” ideale per un migliore approccio alla storia: da qui il tema dell’incontro che è stato sintetizzato con il titolo: “Le Scuole di Benevento e l’educazione al patrimonio”, curato, con il coordinamento della responsabile della Provincia per i Musei, Gabriella Gomma, dalla Società Mediateur, concessionaria dei servizi presso l’Infopoint bookshop del Museo del Sannio.

Numerosi i rappresentanti delle scuole presenti all’incontro e tra questi: il Convitto Nazionale “P. Giannone” di Benevento, l’Istituto Comprensivo di Montesarchio, il “Luigi Settembrini” di San Leucio del Sannio, il “Bosco Lucarelli” di Benevento e l’“Eduardo De Filippo” di Morcone, l’Istituto Virgilio di Benevento e il Liceo Classico “Luigi Sodo” di Cerreto Sannita.

Del resto, questo è stato il primo degli incontri che saranno presto seguiti da altre nell’ambito dello stesso progetto. L’obiettivo dell’incontro con gli operatori del mondo della scuola era quello di avvicinare nel miglior modo possibile le giovani generazioni alla cultura è la sfida delle scuole moderne, non solo per riscoprire la propria identità e conservare la memoria delle origini, ma anche per motivarli anche offrendo loro prospettive di crescita morale e professionale. Per tutti gli ospiti è stata promossa una speciale visita guidata alle collezione del Museo del Sannio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Gli studenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini tra i protagonisti attivi a Città della Scienza

redazione 3 giorni fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

redazione 1 settimana fa

L’Officina dei Talenti: quando scuola e comunità diventano motore di futuro

redazione 2 settimane fa

San Giorgio del Sannio, ‘Montalcini’ premiato al Ministero: riconoscimento per buone pratiche di eccellenza

Dall'autore

redazione 5 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

redazione 8 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 8 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 8 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

Primo piano

redazione 5 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 12 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 12 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content