fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Emergenza casa, il Mlc chiede risposte: “Basta con lo scaricabarile tra gli Enti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Stamane si è tenuta un’ iniziativa del Movimento di Lotta per la Casa presso la sede dello IACP per ottenere delucidazioni in merito a numerose questioni inerenti l’Ente. Innanzitutto, dal momento che esiste una grande richiesta di manutenzione rispetto agli alloggi popolari, molti dei quali versano in situazioni disastrosi, le famiglie hanno chiesto trasparenza in merito alle risorse economiche e alla gestione di queste”. Così in una nota gli attivisti del Mlc.

“La seconda questione – prosegue la nota – riguarda degli appartamenti che sono stati assegnati, ma che restano ancora vuoti a causa della loro inagibilità ed è quindi chiaro che se una famiglia ha i requisiti per l’assegnazione di un alloggio popolare difficilmente può assumersi gli onerosi costi di ristrutturazione. Il Movimento di Lotta per la Casa, inoltre, ha preteso di comprendere lo stato attuale della costruzione dei sottotetti che devono essere assegnati alle famiglie in emergenza: la Commissione Edilizia del settore Lavori Pubblici del comune di Benevento, con le dichiarazioni dell’assessore Reale, ha confermato di aver completato l’iter burocratico loro pertinente ed ora quindi toccherebbe allo IACP.

L’incontro con il Direttore Generale Boscaino non ha prodotto nulla di fatto – spiegano dal Movimento -. Innanzitutto ha dichiarato che l’Ente versa in una situazione economica drammatica la quale si regge solo sui canoni di fitto degli alloggi popolari e che i lavori di ristrutturazione dipenderanno solo ed esclusivamente da fondi regionali. La concessione edilizia firmata dai dirigenti del comune di Benevento che darebbe il via ai lavori non è ancora giunta sulle scrivanie dell’Istituto e i tempi burocratici sembrano essere una delle solite banali scuse nelle quali si eclissano le emergenze della nostra città.

Lo scaricabarile continua incessante – conclude la nota -, il vortice delle istituzioni risucchia le soluzioni  che sono sotto agli occhi di tutti. Ora ci chiediamo per quale motivo l’Assessore Reale afferma che tutto sia stato fatto? Perché c’è la volontà politica di perdere fondi già da tempo stanziati? Ritorneremo presto a farci sentire nei palazzi del potere, l’emergenza casa non è una questione che può essere messa in secondo piano soprattutto quando esiste una soluzione!”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

San Marco dei Cavoti, Costantini: “L’ACER continua a ignorare i cittadini. Il Comune non resti in silenzio”

Antonio Corbo 2 anni fa

La gioia dopo la lotta: lacrime e abbracci per tutti alla consegna degli alloggi di Capodimonte

redazione 3 anni fa

Montesarchio, la soddisfazione di Damiano: ”Consegnati 26 alloggi di bioedilizia popolare”

redazione 3 anni fa

Riqualificazione case popolari a San Bartolomeo in Galdo: ok ai fondi del Pnrr

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Gli auguri delle Acli Benevento a monsignor Soricelli per il 25° anniversario della ordinazione episcopale

redazione 3 ore fa

Passaggio a livello via Pietà, il PD Benevento porta in Commissione le istanze dei cittadini di via Fontanelle

redazione 4 ore fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 4 ore fa

Linea Benevento-Cancello, De Stasio: “Esiste solo sulla carta, inaccettabile ritardo”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 5 ore fa

Ceppaloni, spaccio di cocaina e hashish: 30enne ai domiciliari con il braccialetto elettronico

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

Alberto Tranfa 6 ore fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.