fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Il futuro delle aree interne tra vecchi e nuovi dualismi: workshop e proposte Futuridea

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quale futuro per le aree interne che fanno registrare un processo sempre più crescente di invecchiamento con indici di natalità molto bassi soprattutto nei comuni con meno di 5 mila abitanti e nuovi flussi migratori delle residuali forze giovanili?

Un’emergenza che deve essere affrontata con politiche di sviluppo oculate e orientate alle peculiarità dei territori deboli che rilevano maggiore desertificazione sociale e dove l’emigrazione ha raggiunto gli stessi livelli degli anni ’50 e ’60.

E’ quanto emerso dal workshop dal titolo “Il futuro dell’osso tra vecchi e nuovi dualismi”, organizzato presso la Camera di Commercio di Benevento da Futuridea in collaborazione l’Università degli Studi di Salerno e la Federazione italiana dei lavoratori emigranti e famiglie.

Tra i relatori della sessione mattutina è intervenuto sul tema “Il Sud tra migrazioni internazionali e migrazioni interne” il sociologo Enrico Pugliese, professore emerito del Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali dell’Università “La Sapienza” di Roma.

Secondo Pugliese il ripopolamento delle aree interne con i migranti stranieri potrebbe rivelarsi infruttuoso senza politiche di sviluppo adeguate anche a rendere dignitosa la presenza straniera sul territorio.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Gatti (Più Uno) rilancia: ‘Serve un assessorato trasversale all’Uguaglianza per colmare le disparità territoriali della Campania’

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Aree interne, tra protezione familiare e il desiderio di città: lo studio che dà voce agli adolescenti

Marco Staglianò 5 giorni fa

L’assessore alle aree interne non lo vogliamo

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, lunedì alcune zone senza acqua per oltre sette ore

redazione 1 ora fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 1 ora fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 2 ore fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

Primo piano

Alberto Tranfa 45 minuti fa

FdI analizza il voto: crescita nel Sannio e rammarico per seggio sfumato. Matera: “Ora focus su provinciali e amministrative”

redazione 1 ora fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 1 ora fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 2 ore fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content