fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Ponte Valentino, avvelenati quattro cani: la denuncia di ‘Una Zampa sul Cuore’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora casi di avvelenamento di cani a Benevento. Questa volta la denuncia arriva dall’associazione “Una Zampa sul Cuore” che ha raccontato in una nota alla stampa l’uccisione di 4 animali nei pressi del distributore di metano, nell’area industriale di Ponte Valentino.

Rabbia e sdegno – scrive la presidente Miranda De Matteo – per l’indifferenza dell’amministrazione alla quale sono stati segnalati. Una mattina di pochi giorni fa fu segnalata la presenza di un’intera cucciolata di 5/6 mesi – 8 cuccioli e la mamma – che stazionavano presso il distributore di carburante elemosinando un boccone di cibo e che, non conoscendo il pericolo, spesso si avventurano anche sulla statale 90 bis rischiando di essere investiti o provocare, involontariamente, incidenti.

La  denuncia, a quanto pare, – continua nella nota – sarà stata ignorata e cestinata come tutte le altre fatte dall’associazione. Ecco che si risolve il “problema”: avvelenandoli con un metodo veloce ed economico.

Il Comune – prosegue la presidente De Matteo – non ha fondi per accalappiarli e portarli “al sicuro”. Il randagismo non è un problema da affrontare sul territorio della sola Benevento. Ciò che sta succedendo è spaventoso, randagi e cuccioli ovunque, e noi associazioni non abbiamo più dove poter ospitare i randagi, non abbiamo i fondi per poterlo fare visto che siamo solo dei volontari, ma soprattutto che sia chiaro una volta per tutte noi non abbiamo l’obbligo, se non quello morale, ma abbiamo superato tutti i limiti.

Le amministrazioni – conclude – non possono, non devono più permettersi di negare aiuto ad un essere in pericolo. Hanno pagato con la vita…ora basta! Ora sono rimasti solo 4 fratellini, speriamo di salvarli”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, il 13 settembre al Fido Park il ‘Microchip Day’

redazione 2 mesi fa

Molinara, l’opposizione: ‘Pessima rete viaria in zona industriale. Si intervenga per risolvere criticità’

redazione 2 mesi fa

Cusano Mutri, l’opposizione denuncia l’avvelenamento di animali: ‘Fenomeno inaccettabile che deve fermarsi’

redazione 4 mesi fa

Successo a San Giorgio la Molara per la giornata dedicata alla microchippatura dei cani

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 37 minuti fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 1 ora fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 5 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 6 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 7 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 7 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content