fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Nasce la rete ‘Agro del Medio Calore’: a breve la ratifica dei Comuni coinvolti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Accordo raggiunto per la nascita della rete comunale “Agro del Medio Calore”. Ieri sera il via libera dai sindaci dei Comuni di Apice, che ha ospitato l’incontro, Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nicola Manfredi. Piena condivisione, pertanto, è stata espressa dai primi cittadini Ida Albanese, Armando Rocco, Mario Pepe e Fernando Errico.
L’Agro del Medio Calore vale insieme circa 7.000 ettari di superficie agricola utilizzata e quasi 1.000 inutilizzata, ovvero il 6% dei terreni agricoli del Sannio.
“Una terra straordinaria – si legge in una nota – per fertilità e bellezza, ma che ha sofferto più delle altre zone la crisi della tabacchicoltura, ereditando una forte parcellizzazione delle imprese e un ritardo nel ricambio generazionale.
L’obiettivo dei quattro Comuni, infatti, è condividere le politiche agricole e ogni azione che aiuti a individuare vocazioni in grado di generare vero reddito e uno sbocco concreto per i giovani, puntando su qualità, innovazione e cooperazione.
L’intesa sarà tradotta prima in una convenzione a firma dei sindaci e ratificata dalle rispettive giunte. Poi passerà al voto dei consigli comunali, al fine – sottolineano le amministrazioni – di rendere il progetto patrimonio di tutta la comunità.
Della convenzione farà parte integrante una Carta d’Intenti con le principali organizzazioni di categoria, rappresentate ieri sera dal responsabile di zona Acli Angelo Iebba, dal direttore di Cia Benevento Alfonso Del Basso, dal direttore di Coldiretti Benevento Francesco Sossi e dal consigliere regionale di Confagricoltura Antonio Casazza.
La rete Agro del Medio Calore avrà come capofila e sede il Comune di Apice, rappresentato dall’assessore Filippo Iebba. Coordinatore sarà Nicola De Ieso, capogruppo di maggioranza del Comune di San Giorgio del Sannio.
La collaborazione con le associazioni degli agricoltori sarà fondamentale per dare concretezza agli obiettivi, tra cui un censimento puntuale di terreni, aziende e colture presenti, un piano di alienazione e fitto di terreni comunali o abbandonati, una tassazione agevolata e selettiva a favore dei veri imprenditori agricoli, un piano di gestione condiviso della viabilità rurale e delle aste fluviali, un’azione di informazione e formazione continuativa rivolta ai giovani, l’adozione di iniziative condivise con gli Istituti scolastici.
Infine, tra gli obiettivi c’è un forte protagonismo nella programmazione dei fondi affidati al Gal Taburno-Fortore, che partirà a breve.
Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 1 giorno fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

redazione 5 giorni fa

San Giorgio del Sannio, ok al piano per le luminarie natalizie: previsto anche un “Villaggio di Natale” nel parco urbano

redazione 6 giorni fa

‘Reddito di Contadinanza’, Miceli (Psi): ‘Qualora eletto, porterò proposta in Regione’

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

redazione 43 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 49 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content