fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Investimento Nestlè a Benevento, le riflessioni dell’economista sannita Ruscello

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In un post sulla mia pagina facebook ho sottolineato che le ricadute occupazionali dell’investimento Nestlè saranno, anche nella migliore delle ipotesi, una gocciolina nell’oceano perché occorrerebbero 22mila posti per ritornare ai livelli del 2007, cioè ante crisi. D’altronde, apprendo dalla stampa che rischiano seriamente il posto di lavoro i 17 dipendenti dell’azienda Ex Monier di Ponte Valentino a Benevento. Lo stabilimento di produzione tegole sarà smantellato, trasformandosi in deposito merce, e rimarranno solo 2 addetti.

Tanto premesso, in questa breve nota mi soffermerò sull’affermazione del Ministro De Vincenti, che considero veramente temeraria, secondo la quale l’iniziativa posta in essere a Benevento è l’esempio che dovrebbe copiare tutto il Mezzogiorno.

Ebbene, definirla “temeraria” è un complimento perché non riesco a trovare elementi di novità ed efficacia in una siffatta tipologia di operazioni.

In primo luogo, è da osservare che, per essere considerato un esempio, sarebbe stato necessario che il progetto fosse stato promosso da imprenditori meridionali in sinergia tra loro.

In secondo luogo, non si rilevano elementi di novità nelle agevolazioni concesse in quanto si tratta del dannosissimo contributo a fondo perduto (circa 11 milioni di euro), del credito d’imposta (pari al 20% dell’investimento) e dei benefici previsti da Industria 4.0, tipo iper e super ammortamento.

Una cosa è certa, però, in quanto continua quel processo che nel mio libro sulla questione meridionale ho definito di “disinformazione scientifica”. Tutti i politici, le organizzazioni imprenditoriali e, di conseguenza, tutti i mezzi d’informazione mettono in risalto che saranno investiti nel Sud ben 48 milioni. Ma questa, per usare una moderna espressione, è una fake news.

L’opinione pubblica nazionale, infatti, compresi noi beneventani, è spinta a credere che il Mezzogiorno sarà beneficiario di ulteriori fondi.

Nessuno però si prende la briga di spiegare che tali fondi non finiscono a Benevento o al Sud, bensì alle ditte produttrici delle attrezzature necessarie all’allestimento delle linee di produzione e dei depositi. Solo se i lavori edili e di montaggio dovessero essere eseguiti da ditte beneventane, una sia pur modesta parte resterà in loco.

Per verificare la mia tesi, basta pensare all’ipotesi che tale investimento sia realizzato a Milano. La differenza essenziale dunque risiede nell’occupazione provocata dall’investimento, per cui c’è da sperare solo che si concretizzino almeno i 150 posti di lavoro.

Per quanto concerne la fornitura di materie prime locali, mi permetto osservare che già operava una linea di produzione, ma non mi risulta che ci siano stati tentativi per stipulare particolari accordi sulle necessarie forniture, come invece già realizzato dalla modenese Italpizza con la Coldiretti.

Per concludere, dunque, a mio più che modesto parere, considerato che l’azienda era in crisi, come si evince dall’articolo apparso sul Corriere del Mezzogiorno nel dicembre 2016, il progetto serve solo alla Nestlè per sistemare i propri conti. E non escluderei un parallelo intervento in favore dell’Italpizza di Modena, cosicché la sbandierata politica meridionalistica sarebbe pienamente realizzata”. (Luigi Ruscello)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Mastella e Vessichelli in visita allo stabilimento ex Nestlè: confronto e ascolto su settore agroalimentare

redazione 6 mesi fa

Investimento Solitek, De Stasio attacca l’amministrazione: ‘Grande differenza tra impegno e promessa’

redazione 7 mesi fa

“Sull’insediamento industriale Solitek è opportuno fare chiarezza in Consiglio Comunale con i vertici dell’Asi”

redazione 1 anno fa

Mastella: ‘Mezzogiorno assente dal dibattito politico. Solitek in città? Corvi e malpensanti pensavano a balla’

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

redazione 54 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 60 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

Primo piano

redazione 13 minuti fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

redazione 60 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 3 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 3 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content