fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Nicola Manfredi, il Comune lancia il progetto “Spazio Lavoro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di San Nicola Manfredi ha ottenuto il finanziamento regionale per il progetto di inserimento lavorativo a favore di ex percettori di ammortizzatori sociali. L’intervento dal titolo “Spazio Lavoro” presentato dall’Amministrazione comunale consentirà di impiegare in attività di pubblica utilità quindici lavoratori che hanno risposto all’avviso predisposto dall’Ente lo scorso giugno.

Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Fernando Errico per il quale “l’iniziativa progettata dall’Amministrazione rappresenta un’attività di interesse generale che ha un duplice obiettivo, ovvero quello di assicurare, seppur in via temporanea, un sostegno al reddito di persone disoccupate, che sono il target di riferimento del progetto e che vivono in un forte stato di disagio, dando loro anche l’opportunità di impegnarsi in percorsi di riqualificazione professionale da poter essere poi positivamente spesi nella futura ricerca di un lavoro. Dall’altro – aggiunge Errico – l’intervento offre l’opportunità di indirizzare e ottimizzare la spesa pubblica con un utilizzo organico e produttivo dei fondi regionali verso attività volte a migliorare il benessere della collettività e la vivibilità degli spazi territoriali, superando una logica meramente assistenziale”.

I destinatari dell’intervento percepiranno un’indennità di 580 euro al mese per sei mesi e saranno impegnati per circa venti ore settimanali in attività di cura e salvaguardia del patrimonio, manutenzione del verde e degli spazi pubblici, monitoraggio e promozione del territorio.

“Una progettualità – sottolinea il primo cittadino Fernando Errico – con una ricaduta positiva sia a livello di welfare comunitario che di ottimizzazione delle risorse pubbliche. Mediante l’impiego di persone a rischio di esclusione sociale in progetti a servizio dell’intera comunità, è convinzione dell’Ente che ciò possa costituire una concreta occasione di crescita professionale e civica per i lavoratori, i quali arricchiranno le loro competenze attraverso progettualità virtuose, socialmente responsabili e che promuovono forme di cittadinanza attiva.

Inoltre, – conclude il sindaco – un sostegno economico, seppur temporaneo, alle famiglie dei beneficiari per favorire l’autonomia dei nuclei familiari in condizioni economiche disagiate, ha certamente un impatto positivo in generale sul benessere del tessuto sociale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

San Nicola Manfredi, l’opposizione: “Disservizi sui nuovi numeri civici, il Comune intervenga”

redazione 1 settimana fa

La BMFL arriva a Benevento: terza tappa nell’ambito dell’evento nazionale “Women in Charge On Tour”

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 4 settimane fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

ll Conservatorio in prima linea per l’inclusione sociale: al via 50 tirocini nell’ambito del Programma GOL

redazione 13 minuti fa

‘Una adolescenza in movimento’: i bisogni e i desideri dei ragazzi delle aree interne al centro di un convegno a Benevento

redazione 19 minuti fa

Regionali, l’appello: ‘La comunità straniera con cittadinanza italiana vada a votare. Non sprechiamo diritti conquistati con fatica’

redazione 20 minuti fa

Foglianise, contrasto ai furti in abitazione: intesa con la Prefettura per il ‘Controllo di vicinato’

Primo piano

redazione 13 minuti fa

‘Una adolescenza in movimento’: i bisogni e i desideri dei ragazzi delle aree interne al centro di un convegno a Benevento

redazione 46 minuti fa

Sannio, controlli nel settore autonoleggio: scoperta partita IVA fittizia. Scattano cessazione e multa

redazione 2 ore fa

Ponte Valentino, in arrivo quasi 4 milioni per infrastrutture e sviluppo: soddisfatto Vessichelli

redazione 3 ore fa

Spina (ANPCI Campania): “I piccoli comuni sono la spina dorsale dell’Italia: servono norme dedicate”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content