fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Saria Convertino in concerto al Cilindro Nero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ha 24 anni, un diploma accademico di secondo livello specialistico in fisarmonica, conseguito con il massimo dei voti e la lode presso il prestigioso Conservatorio Santa Cecilia di Roma, ha già suonato con i grandi della musica e, tra questi, con il premio Oscar, Nicola Piovani. Si chiama Saria Convertino e terrà un concerto di Bayan-Fisarmonica, presso l’auditorium comunale “Al Cilindro nero” di San Giorgio del Sannio, venerdì 8 aprile, alle ore 19.00. L’appuntamento, che s’inserisce nell’ambito della rassegna “Quando la musica è donna”, organizzata dal Laboratorio Si fa Musica della Direzione Didattica Statale di San Giorgio del Sannio, di cui è Dirigente Gabriella Cirocco, con il patrocinio del Comune, offrirà una straordinaria occasione di ascolto con un programma vario ed articolato: di Domenico Scarlatti saranno eseguite la Sonata in sol minore e la Sonata in fa diesis minore; di F. Angelis Interieur e Boite à rhytme; di J.S.Bach/F.Busoni la Chaconne, e per chiudere di M. Constant sarà eseguita Quickstep, Suite angel blue.
L’obiettivo della kermesse – circa 50 appuntamenti, tra lezioni-concerto, conversazioni, mostre, allestimenti sonori – è di restituire centralità alle donne nel campo della musica, promuovere e sostenere la creatività delle compositrici e far risuonare il loro “canto antico” nei luoghi storici, negli edifici artistici, nelle chiese ma anche nelle scuole, luoghi dove si costruisce il futuro. La direzione artistica della rassegna è a cura del M° Dina Camerlengo. L’iniziativa si avvale del patrocinio morale delle direzioni generali dell’Istruzione primaria e dell’AFAM del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Tra le presenze più attese quella di un Ensemble di giovani musiciste della Musikschule di Ravensburg in Germania, di un quartetto d’archi al femminile della Scuola di Musica di Fiesole, tre cori di donne che spazieranno dalla polifonia alla musica liturgica, ed ancora gruppi ed ensemble di chitarre, di clarinetti e di flauti. È previsto anche un laboratorio musicale per bambini. Nei centri del Medio Calore e in diversi paesi della provincia di Benevento. Tutto declinato al femminile.
***

SARIA CONVERTINO, nasce a Mottola (TA) nel 1987. Inizia gli studi sulla fisarmonica a piano, all’età di 8 anni, per poi passare al bayan, sistema cromatico, che intraprende nel 2005 sotto la guida del M° Massimiliano Pitocco al Conservatorio “Santa Cecilia”, diplomandosi con Lode nel 2008. Vince nello stesso anno il “Premio Via Vittoria”, istituito per i cinque migliori allievi diplomati del Conservatorio “Santa Cecilia”. Nel Settembre 2009, vince il Concorso Nazionale Soroptimist International d’Italia “Talenti per la musica 2009”, dopo le selezioni regionali tra i migliori allievi dei Conservatori di Musica d’Italia. Ha partecipato a corsi di perfezionamento tenuti da M. Pitocco, N. Piovani, J. Mornet, N. Boucheaix, G. Pica, A. Ranieri. Ha partecipato a numerosi concorsi nazionali ed internazionali, tra cui i più importanti: Città di Cerchio (AQ), Capistrello (AQ), Mont’alto Uffugo (CS), Sora (FR), Benevento, Lanciano (CH).
Nel 2003, è stata prescelta per rappresentare l’Italia al Trofeo Mondiale C.M.A. (junior), svoltosi ad Acquappesa (CA), dal 1 al 5 ottobre, classificandosi al 3° posto. Sempre nel 2003, vince la “Coupe Mondiale Junior”, svoltosi in Ungheria, dal 20 al 25 ottobre. Ha fatto parte dell’Orchestra di fisarmoniche di Castelfidardo, con la quale ha svolto diverse tournée dal 2002 al 2005. Dal 2008 collabora con l’attore Cosimo Cinieri, con il quale ha debuttato all’Auditorium Parco della Musica e a Radio Rai3, con lo spettacolo “Pessoa in Rapsodia ” svoltosi in duo con Marcello Fiorini; allo spettacolo “Ciao Cecè”, svoltosi al Teatro Orfeo di Taranto in duo con Mimmo Gori alla tammorra nel novembre 2008, per la regia di Irma Immacolata Palazzo. Si è esibita a Roma, nella cornice di Villa Medici col M° Pitocco, all’Accademia di Francia. Ha preso parte al Concerto Sinfonico tenutosi nella Sala Accademica del Conservatorio Santa Cecilia, per coro, orchestra, fisarmonica e bandoneon, diretto dal M° Emir Saul. Ha tenuto concerti solisti per “Sail for Life” in favore di Telethon 2008 nella Sala Accademica del Conservatorio Santa Cecilia, per il Ministero della Gioventù alla presenza dell’On. Meloni, al Palazzo dell’Esposizione sito in Roma, per il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, al Campidoglio nella Sala Esedra dei Musei Capitolini, per la “Festa Europea della Musica”, all’Oratorio Caravita a Roma, per la Fondazione “Arts Academy” di Roma, per la “Galleria Italarte” a Trastevere e per “L’Agimus” di Grottaferrata. Ha partecipato a numerosi concorsi nazionali ed internazionali, classificandosi al 1° posto e, nel 2003, si aggiudica vincitrice assoluta del concorso “Coupe Mondiale Junior”, svoltosi in Ungheria. Ha fatto parte dell’Orchestra di fisarmoniche di Castelfidardo, con la quale ha svolto diverse tournée in Italia, dal 2002 al 2005. Attualmente è membro dell’Orchestra Nazionale dei Conservatori italiani. Ha vinto il Premio Nazionale delle Arti 2011, indetto dalla Direzione Generale AFAM del Miur – Sezione Fisarmonica. Ha conseguito il Diploma Accademico di II livello (Biennio specialistico) presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma, relatore il M° Massimiliano Pitocco, con il massimo dei voti, la lode e il bacio accademico.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Note di fede e bellezza: lo ‘Stabat Mater’ incanta Benevento

Christian Frattasi 2 mesi fa

Benevento non dimentica il percussionista Dario Dell’Oste: 90 artisti al Comunale per fare musica nel suo ricordo

redazione 4 mesi fa

A San Giorgio del Sannio concerto per l’infanzia rubata e dimenticata

redazione 4 mesi fa

Benevento, grande successo e doppio sold out per il concerto di Capodanno diretto dal maestro Veaceslav Quadrini

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 51 minuti fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 1 ora fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 3 ore fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 51 minuti fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 1 ora fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 6 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content