fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Progetto Cenerentola, laboratorio teatrale per i diversamente abili

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ha preso il via, presso l’Unitalsi di Santa Maria degli Angeli in Benevento il progetto “Cenerentola-Una fiaba per incontrare la diversità”, il laboratorio teatrale che coinvolge normodotati e diversamente abili, promosso dalla sezione locale dell’Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali in collaborazione con le associazioni culturali ATE-Arte Teatro Eventi e Teatro Karawan.
Il progetto è stato patrocinato dall’Assessorato alle politiche sociali della Provincia di Benevento, presente all’evento con l’assessore Annachiara Palmieri.
Cenerentola è un percorso artistico e umano in grado di favorire la crescita delle persone e del gruppo, attraverso lo sviluppo delle potenzialità creative di ogni individuo.
Dalla durata complessiva di 50 ore, il laboratorio integrato è gratuito ed è rivolto a circa 15 partecipanti. Ad animarlo c’è l’idea di un teatro inteso come spazio di libertà espressiva caratterizzato dall’assenza di giudizio. Un luogo di finzione e verità dove poter “smontare” il proprio io per poi ritrovarlo e ricostruirlo, attingere al proprio mondo interiore e dare forma e voce alla propria unicità. Un luogo privilegiato, dunque, per incontrasi, esprimersi ed emozionarsi. 
Esercizi di improvvisazione, analisi del movimento, elementi di mimo e di danza, studio del corpo nello spazio, giochi di relazione e altre consolidate tecniche attoriali saranno lo strumento per entrare in rapporto più intimo con sé e con l’altro. Il laboratorio si svilupperà in tre momenti diversi – formazione del gruppo di lavoro, scrittura e preparazione della messa in scena finale –  e terminerà nel mese di giugno con una performance teatrale originale, aperta al pubblico.
“A tutti i disabili che lottano, non per diventare normali, ma per essere se stessi” è la frase di Giuseppe Pontiggia che dà la chiara impronta all’iniziativa.
L’assessore Palmieri ha partecipato in prima persona al Laboratorio, ne ha apprezzato contenuti e finalità ed ha espresso a tutti i promotori e gli Organizzatori le congratulazioni della Provincia di Benevento per l’iniziativa.
Antonietta Varricchio, volontaria della sottosezione Unitalsi di Benevento e curatrice del progetto Cenerentola insieme a Claudio D’agostino dell’associazione Ate, nel presentare il Laboratorio ha ricordato una dedica di Giuseppe Pontiggia “A tutti i disabili che lottano, non per diventare normali, ma per essere se stessi”. Ebbene, ha detto Varricchio, “Pontiggia ha ragione: bisogna lottare per essere se stessi! Per affermare le proprie diversità, affinché queste diventino punto di forza e non pretesto di isolamento. E D’Agostino aggiunge: “Non siamo alla ricerca di un bel teatro, ma siamo alla ricerca della poesia presente in ogni corpo, del gesto che ognuno di noi può portare sulla scena”.

 
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”: sold out per la “prima”

redazione 1 settimana fa

Città Spettacolo Teatro: prelazione abbonamenti fino a venerdì, prevendite aperte per Francesco Cicchella

redazione 2 settimane fa

Teatro Eidos, sabato al via la nuova stagione autunnale con ‘Sconosciuto. In attesa di rinascita’

redazione 2 settimane fa

A “La Fagianella” la “prima” del Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 1 ora fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

redazione 1 ora fa

FdI, a Telese Terme appuntamento il 20 novembre con i candidati

redazione 2 ore fa

Conte venerdì a Pietrelcina, Ricciardi (M5s): ‘Segnale concreto di attenzione verso il Sannio’

Primo piano

redazione 14 minuti fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 1 ora fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

redazione 2 ore fa

Conte venerdì a Pietrelcina, Ricciardi (M5s): ‘Segnale concreto di attenzione verso il Sannio’

redazione 2 ore fa

Castelvenere, ultimata raccolta olive per “L’olio che fa.. Il Bene”: è prodotto da studenti su bene confiscato a camorra

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content