fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Oltre i sentieri”, l’intesa tra Sannio e Irpinia per promuovere il Ponte Appiano

Dieci gli eventi itineranti tra Calvi, Gesualdo, Venticano, San Giorgio del Sannio, Apollosa e Ceppaloni. Attesa per l'unica tappa italiana del tour europeo del vocalist dei Genesis, Ray Wilson.

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mantenere alta l’attenzione sul Ponte Appiano sul fiume Calore, noto anche come ponte rotto e recuperarne la storica funzione di crocevia di genti è l’obiettivo del festival culturale dal titolo “Oltre i sentieri: raggio di luna su Ponte Appiano”, che si svolgerà nei week end di settembre e in alcuni di ottobre nei comuni di Calvi, capofila del progetto, Venticano, San Giorgio del Sannio, Ceppaloni ed Apollosa. Previste tappe anche a Gesualdo in provincia di Avellino.

L’iniziativa, presentata alla stampa presso la sala consiliare della Rocca dei Rettori a Benevento, rientra nel programma di valorizzazione, messo su dai Comuni interessati con un protocollo d’intesa e riconosciuto dalla Regione Campania meritevole dei fondi POC 2014/2020.

Il ponte Appiano, di probabile età traianea, consentiva il passaggio della via Appia dal Sannio all’Irpinia per giungere fino a Brindisi e presto divenne centro nevralgico per gli scambi commerciali dell’Italia meridionale e tra la Grecia e Roma.

Soddisfatto il sindaco di Calvi, Armando Rocco, per l’unione di intenti tra gli amministratori dei territori coinvolti, che hanno reso possibile per il secondo anno consecutivo rendere itinerante e quindi “oltre i sentieri” il progetto nato a Calvi otto anni fa.

Il cartellone, curato dalla Gesualdo Edizoni, prevede numerosi dibattiti, incontri, concerti, spettacoli teatrali, mostre e visite guidate con la presenza di attori, giornalisti e magistrati di rilievo nazionale. Daniela Poggi, Massimo Wertmuller, Paolo Rumiz, Barbara Alberti, i Sancto Ianne, alcuni dei nomi annunciati.

Testimonial d’eccezione del progetto di valorizzazione del Ponte Appiano sul fiume Calore sarà, come ha evidenziato il direttore Giuseppe Mastrominico, il vocalist dei Genesis, Ray Wilson che da appassionato di archeologia ha deciso di tenere l’unica tappa italiana del suo tour europeo a Calvi il 29 settembre.

Ecco il programma della manifestazione

Gesualdo (AV) 9 settembre 2017 – Castello di Gesualdo ore 16

Convegno: “Genti paesi vie. laboratorio di progettazione per la valorizzazione turistico-culturale”

Apollosa (BN) 9 settembre 2017 – Piazza Grasso ore 21

Concerto Sancto Ianne: tradizioni in musica”

Venticano (AV) 15 settembre 2017 – sala consiliare del Comune ore 19

Incontro con l’autore Antonio Guerriero “Le vie della neve nel Regno di Napoli”

Venticano (AV) 15 settembre 2017  – Teatro Comunale ore 21

Spettacolo teatrale Processo alla Strega di Ponte rotto

Ceppaloni (BN) 16 settembre 2017 – Castello ore 18

Storytelling- Barbara Alberti con musiche originali del Notturno Concertante

Gesualdo (AV) 17 settembre 2017 – Castello ore 18

Incontro con l’autore Giuliano Volpe “Un patrimonio italiano. Beni culturali, paesaggi e cittadini”

Calvi (BN) 23 settembre 2017 – Ponte Appiano  ore 18

Paolo Rumiz racconta l’Appia di ieri e di oggi

San Giorgio del Sannio (BN)  27 settembre 2017 Convento Frati Minori ore 18

Storytelling Daniela Poggi con musiche originali del Notturno Concertante

Calvi (BN) 29 settembre – piazza Roma ore 21

Concerto di Ray Wilson e Premiazione “Sigillo Appiano”

Calvi (BN) 15 ottobre  Ponte Appiano ore 16

Seminario “Comunicare l’Appia: videomaker e fotografi per la valorizzazione turistico-culturale”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 19 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 1 giorno fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 45 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 1 ora fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 1 ora fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 45 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 3 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 3 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content