fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Paolisi, si torna a discutere sulla questione “passaggio a livello”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Intervenire al fine di instaurare migliori requisiti di sicurezza nonchè di evitare il ripetersi di incidenti dai contorni tragici. Questo quanto torna a chiedere il Comune di Paolisi nella persona del Primo Cittadino Carmine Montella.

La questione è quella relativa al passaggio a livello (sito al km. 22+613 della linea Benevento-Napoli “Valle Caudina”) di via Molino Faenza, snodo ad oggi ancora privo di barriere. L’incrocio strada-binari è, allo stato, “tutelato” dal sistema “Soa”, soluzione che si avvale della sola assistenza di segnaletica orizzontale e verticale, della croce di Sant’Andrea e dei segnali luminosi.

La richiesta del Comune di Paolisi è, invece, quella di trasformare il passaggio a livello da “Soa” in “Soab” (con l’aggiunta delle barriere automatizzate): una richiesta che viene reiterata dal Municipio caudino da circa quindici anni alle Aziende che hanno avuto in gestione la rete ma che, ad oggi, nonostante l’insistenza dell’Ente comunale e nonostante gli impegni presi anche presso le sedi prefettizie, è rimasta disattesa. La preoccupazione del sindaco Carmine Montella è notevole: il passaggio a livello in questione è interessato da un intenso traffico veicolare.

La via Molino Faenza, infatti, ricade in una zona fortemente strategica del territorio di Paolisi: la stessa è prossima alla zona Pip, alla strada statale Appia nonché area di forte e crescente richiamo commerciale. Ad ogni ora il punto è interessato anche da mezzi pesanti, come anche da pedoni e bambini in bicicletta.

Il Comune di Paolisi ribadisce, pertanto, presso il gestore della rete ferroviaria in questione, la urgente esigenza di posizionare barriere automatizzate a tutela della generale incolumità. Dalla Casa comunale si evidenzia anche la scarsa manutenzione del verde adiacente la linea ferrata, aspetto che compete all’Azienda gestore.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Estorsione, minacce, furto, lesioni: in Appello ridotta la pena ad un 27enne e un 37enne di Arpaia

redazione 3 giorni fa

Falco: ‘FI Valle Caudina al lavoro per un risultato eccellente alle elezioni regionali’

redazione 4 giorni fa

Furto aggravato in Valle Caudina: la Corte d’Appello proscioglie due imputati

redazione 3 settimane fa

Acqua pubblica, il GT Montesarchio-Valle Caudina a Fico: “Bloccare gara per il socio privato di Sannio Acque Srl”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Cani investiti ad Arpaise, il sindaco: ‘Dispiacere e indignazione per quanto accaduto’

redazione 6 ore fa

“L’agricoltura è il futuro che immaginiamo”: bagno di folla per Roberto Fico all’incontro con la Coldiretti Campania

redazione 6 ore fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

redazione 10 ore fa

Mucciacciaro (Lega): “Pellegrino Mastella scopre ora i mali della sanità sannita. Chieda conto a suo padre per 10 anni complice di De Luca’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

redazione 15 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 15 ore fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

redazione 15 ore fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content