fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Insetticida nelle uova, Altrabenevento: fuori il nome del produttore beneventano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Ministero della Salute ha trovato uova contaminate da insetticida in un allevamento beneventano ma non dice il nome. Così non sono tutelati i consumatori e sono penalizzati tutti i produttori sanniti.

Lo scrive in una nota l’associazione Altrabenevento che aggiunge: “Ieri con distinti comunicati stampa, il Ministero della Salute e l’Istituto Sperimentale Zooprofilattico del Mezzogiorno hanno annunciato il ritrovamento di insetticida anche nelle uova prodotte da due allevamenti campani. Nelle note inviate alla stampa, si legge che su 35 controlli effettuati nella nostra regione, solo in due casi, a Sant’Anastasia (Napoli) e Benevento, sono state trovate tracce di Fipronil e di conseguenza “è stato disposto il sequestro sia dei centri di imballaggio che degli allevamenti annessi e il rintraccio e il ritiro dal mercato di eventuali prodotti contaminati.”

Ovviamente – aggiunge il presidente Gabriele Corona – le autorità sanitarie si sforzano di spiegare che l’insetticida trovato è tossico solo se ingerito in dosi elevate, ma intanto sequestrano le uova nei punti vendita. Una parte, però, è già stata acquistata e conservata in casa o nelle dispense dei produttori di alimenti con le uova (pasta, dolci, ecc).

Quindi – prosegue il presidente – tutti abbiamo il diritto di sapere di quali uova si tratta, con quale marchio vengono vendute e qual è il produttore sanzionato. Senza queste informazioni, i consumatori sono costretti a non consumare uova o alimenti derivati con danno enorme per tutti gli allevatori e i produttori onesti.

Perché le associazioni dei consumatori, quelle dei produttori agricoli, gli amministratori e le forze politiche non intervengono – conclude Corona – affinché siano fornite informazioni precise a tutela della salute e delle attività economiche che rispettano la legge? Perché non si occupa del caso il sindaco Mastella nella sua qualità di autorità sanitaria cittadina?”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Corona: ‘Alla scuola Torre installato il cantiere con le lezioni in corso’

redazione 1 mese fa

Appalto Malies-Orsoline, Corona: ‘Iadicicco conferma tesi Altra Benevento. Ora spieghi il cambio dei punteggi’

Antonio Corbo 2 mesi fa

Medico e imprenditore, Antonio De Vizia e i suoi 50 anni di missione tra Sannio e Irpinia: “Salvare vite un dono per chi vi riesce, non per chi lo riceve”

redazione 2 mesi fa

Medaglia d’oro dall’Ordine al medico e imprenditore Antonio De Vizia per i 50 anni dalla laurea

Dall'autore

redazione 7 ore fa

CIRF, LIPU e WWF uniti per la salvaguardia del fiume Calore

redazione 8 ore fa

Provincia, incontro tra consiglieri, Lombardi e Mastella: “Inutile attentare alla nostra unità”

redazione 8 ore fa

La denuncia del comitato di quartiere Madonna della Salute: “Qui una discarica a cielo aperto”

redazione 10 ore fa

Cava Durazzano, la ferma opposizione del Senatore Matera: “Regione Campania riveda i suoi programmi”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Provincia, incontro tra consiglieri, Lombardi e Mastella: “Inutile attentare alla nostra unità”

redazione 8 ore fa

La denuncia del comitato di quartiere Madonna della Salute: “Qui una discarica a cielo aperto”

redazione 10 ore fa

Cava Durazzano, la ferma opposizione del Senatore Matera: “Regione Campania riveda i suoi programmi”

redazione 14 ore fa

Riverberi, ancora appuntamento a Castelpoto: stasera c’è Peppe Servillo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content