Calcio
Il Perugia cala il poker al “Vigorito”: il Benevento saluta la Tim Cup

Ascolta la lettura dell'articolo
Una tripletta di Cerri e un gol di Emmanuello affondano il Benevento che, alla prima apparizione nel ‘nuovo’ “Vigorito”, saluta i suoi tifosi con una sonora sconfitta. Eppure, gli stregoni giocano una prima frazione di gara molto interessante dominando per gioco e azioni fino al 42esimo quando arriva la prima marcatura degli ospiti. Episodio chiave l’espulsione diretta di Cataldi al 44′ dopo un diverbio con l’arbitro Nasca.
Nella seconda frazione, i ragazzi di mister Baroni sembrano poter riportarsi in parità, ma gli ospiti non mollano e passano di nuovo al 24′. Infine al 30′ Cerri segna il terzo gol su rigore. Protagonista in negativo degli ultimi due gol è il portiere Belec che, nel primo caso, respinge maldestramente sui piedi dell’attaccante avversario e, nell’occasione del rigore, atterra Han al limite con una uscita spericolata.
Nel finale c’è lo scatto d’orgoglio dei sanniti che cercano, ma senza successo, di accorciare le distanze e anzi prendono anche il quarto gol. Una sconfitta che segna la fine dell’avventura in Tim Cup per i giallorossi e proietta la squadra verso il debutto assoluto in Serie A. Il morale non sarà dei migliori, ma gli stregoni sicuramente non vorranno sfigurare in una occasione storica per il club e la città.
LA CRONACA – Al 13′ prima occasione per gli stregoni. Ciciretti scodella in area una palla invitante sulla quale si avventa Coda che ti testa, però, non riesce ad imprimere la giusta forza per superare Rosati.
Al 17′ il Perugia ci prova con Han che dalla distanza cerca di sorprendere Belec, ma il portiere sannita è bravo a neutralizzare.
Al 24′ occasionissima per il Benevento. Ciciretti si porta in area, si libera e crossa a centro area: all’altezza del dischetto, si fa trovare Puscas che prova la girata di testa, ma la conclusione termina al lato clamorosamente.
Al 26′ Rosati compie un miracolo su Coda che raccoglie un cross rasoterra di D’Alessandro. La conclusione dell’attaccatene sannita è fortissima, ma centrale e il portiere ospite e bravo mandare la sfera in corner.
Al 29′ è ancora Puscas che ci prova di testa, ma la sua spizzata, su cross di Di Chiara, è ancora larga.
Al 34′ grande paura per gli stregoni. Han sfonda centralmente, supera Camporese e conclude. Bravo Belec in uscita a chiudere lo specchio della porta.
Al 38′ Ciciretti cerca la conclusione a giro dal limite. Il tiro è bellissimo e anche la risposta in tuffo di Rosati.
Al 39′ è Cataldi che ci prova da lontano: la conclusione è forte, ma di poco alta.
Al 42′ gli ospiti passano in vantaggio con un bel colpo di testa di Cerri che, solo dentro l’area, può spedire alle spalle di Belec un perfetto cross di Zanon.
Al 44′ il Benevento resta in 10 per l’espulsione diretta di Cataldi. Dopo un minuto di recupero il signor Nasca decreta la fine della prima frazione.
Dopo 30 secondi del secondo tempo il Benevento ha l’occasione per pareggiare. Belec rinvia lungo con i piedi e la sfera viene agganciata da Coda che si invola verso la porta ospite. L’attaccante si allarga e prova ad incrociare, ma il suo sinistro è largo.
Al 4′ il Perugia risponde con Colombatto che tenta la conclusione da lontano. La palla è insidiosa, ma larga.
Al 18′ è ancora Cerri che spaventa il Vigorito. L’attaccante si esibisce in una bellissima girata al volo che, però, non sorprende Belec. Due minuti dopo è Belmonte, completamente solo in area, che di testa non trova il secondo gol.
Al 24′ il Perugia trova il secondo gol. Il marcatore è ancora Cerri che raccoglie una respinta sbagliata di Belec – su un tiro di Han – e con un delizioso pallonetto scavalca l’estremo difensore.
27′ Belec tenta un uscita avventata per anticipare Han e lo stende al limite dell’area in maniera goffa: per Nasca è rigore. Dagli undici metri si presenta Cerri che sigla la sua tripletta.
Al 40′ D’Alessandro cerca il gol da fuori area, ma Rosati è bravo a respingere.
Al 42′ arriva anche il poker degli ospiti con Emmanuello che raccoglie un assist di Pajac.
Al 47′, dopo due minuti di recupero, il signor Nasca decreta la fine delle ostilità.
Benevento-Perugia 0-4
Benevento: Belec, Letizia, Del Pinto, Lucioni, D’Alessandro, Cataldi, Ciciretti (1’st Viola), Coda, Camporese, Di Chiara (25′ Venuti), Puscas (35′ st Brignola). A disp.: Piscitelli, Brignoli, Djimsiti, Gyamfi, Eramo, Volpicelli, Gravillon, Donnarumma. All.: Baroni
Perugia: Rosati, Zanon, Monaco, Volta, Colombatto, Han (35′ st Emmanuello), Belmonte, Bandinelli (39′ st Pajac), Terrani (8’st Buonaiuto), Cerri, Brighi. A disp.: Santopadre, Elezaj, Dossena, Traore, Bianco, Choe. A disp.: Giunti.
Arbitro: Luigi Nasca di Bari
Reti: 42′ pt Cerri (P), 24′ st Cerri (P); 30′ st Cerri; 42′ st Emmanuello
Note: Ammoniti: Volta, Zanon (P); Belec (B). Espulsi: Cataldi (B)