fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Dai murales di Hamsik e Maradona a Buonalbergo: arriva la ‘street art’ di Jorit

Sopralluogo questa mattina dell'artista partenopeo: l'opera sarà realizzata ad ottobre nel centro fortorino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un muro bianco che si affaccia sulle valli del Fortore. Sarà questa la tela speciale che accoglierà due murales di Jorit Agoch, nel cuore del centro storico di Buonalbergo. Questa mattina l’artista napoletano – rigorosamente a volto coperto per non farsi riconoscere – ha effettuato un sopralluogo nel centro fortorino e scattato le prime foto a quelli che potrebbero divenire i suoi modelli. L’opera, infatti, sarà realizzata il prossimo ottobre e i volti che saranno raffigurati da Jorit saranno scelti, a sorte, tra chi parteciperà ad una selezione acquistando un biglietto dalla Pro loco.

L’artista, infatti, è noto in tutto il mondo per le sue creazioni che immortalano principalmente dei volti in primo piano, tra i più noti quello di Hamsik ed uno di Maradona. Una cifra stilistica inconfondibile e che nasce con l’obiettivo di raccontare le identità delle comunità in un processo di conoscenza e confronto.

“Ad ogni volto noto, raffigurato dalle inconfondibili ‘linee rosse’ – ha spiegato il maestro Giuseppe Leone -, Jorit ne associa uno autoctono per denunciare l’abbattimento delle gerarchie sociali. Per me che l’ho avuto come allievo, avere una sua opera a Buonalbergo è un piccolo sogno che si avvera”.

Da oggi è possibile proporre la propria candidatura per prestare il proprio volto, anche on line, sul sito della Pro Loco di Buonalbergo. L’evento si inserisce nel calendario delle attività in programma nel centro fortorino per rilanciare il territorio e le sue aspirazioni culturale.

La visita di Jorit, però, è solo il primo passo di un percorso più ampio che a breve porterà all’apertura del Palazzetto delle “Arti FortoreSannio”. Una struttura finanziata con fondi europei e che punta a divenire il cuore della produzione artistica del Fortore e dell’intero Sannio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 2 settimane fa

Antonio Volpone con il suo progetto “Ibidem and Friends” sarà a ‘Vulcano Contemporaneo’

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 15 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

Giammarco Feleppa 31 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 17 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content