fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Provincia di Benevento, alla Rocca due eventi culturali in onore dei Riti Settennali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci ha disposto che siano promossi presso la Rocca dei Rettori nei prossimi giorni due appuntamenti culturali finalizzati a favorire una maggiore informazione ed una presa di coscienza sui Riti Settennali dell’Assunta di Guardia Sanframondi, un evento di religiosità popolare in programma per la seconda metà del corrente mese di agosto capace di richiamare l’attenzione mondiale sulla cittadina del Castello normanno.

In particolare Ricci ha dato indicazioni affinché nella sede istituzionale, espositiva e museale dell’Ente siano aperti: una mostra di foto d’epoca sui Riti di Guardia Sanframondi, risalente all’edizione 1974, realizzate da Giovanni De Noia, beneventano, fotografo, critico d’arte, pittore e saggista e la presentazione al pubblico di almeno un saggio sull’argomento.

Secondo Ricci, i Riti di Guardia Sanframondi richiamano l’attenzione internazionale per i tratti unici ed originali di questa tradizione religiosa che affonda le sue origine nei secoli e che vede la partecipazione attiva della intera cittadinanza nella sua complessa organizzazione e nei diversi momenti del suo svolgimento.

A fronte di ciò, a giudizio del Presidente della Provincia, l’opera di De Noia, pubblicata in un saggio dell’antropologo Lello Mazzacane, sul Bolaffi Fotografie internazionale del 1975, riservato ai  migliori fotografi italiani (Sezione Colore) e che ha avuto l’onore di essere esposta dalla Fondazione Pier Paolo Pasolini, è capace di presentare l’anima, il sentimento, l’intensità, le passioni, dell’evento religioso di Guardia Sanframondi ed aiuta a farlo comprendere nella sua intima essenza. Nei prossimi giorni saranno definiti dagli Uffici della Provincia, secondo le indicazioni di Ricci, i dettagli relativi alla presentazione sia della mostra che del saggio.

Intanto presso i Musei della Provincia, prosegue l’altra iniziativa voluta dal Presidente Ricci per la valorizzazione dei beni monumentali dell’ente, la Rocca dei Rettori, il Museo del Sannio e il Museo Arcos che nei week end d’estate, restano aperti sino alle 21.30 per favorire le visite.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento e Pietrelcina: sinergia per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

redazione 1 settimana fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Fondazione Ciccio Romano, a settembre l’evento ‘OLOS – Magico Esoterico’

redazione 58 minuti fa

Una banda musicale da ‘hit parade’: Molinara sul palco con ALFA davanti a 5mila giovani

redazione 1 ora fa

Parte il Brigantica Folk Fest: il viaggio tra musica, cultura e identità del Sud comincia da Torrioni

redazione 2 ore fa

Parte la II edizione de “Il Borgo che ci piace”: territorio, sapori e tradizioni a Cusano Mutri

Primo piano

redazione 58 minuti fa

Una banda musicale da ‘hit parade’: Molinara sul palco con ALFA davanti a 5mila giovani

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento, collaudo ok: apre il secondo Lidl. Il 31 luglio inaugurazione ufficiale in viale dell’Università

redazione 5 ore fa

BCT Festival, si lavora già al decimo anniversario: ecco la data. Rivoluzione in vista, a partire dalle location

redazione 7 ore fa

Sannio, week end di sole e caldo intenso. Temperature massime fino a 38°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content