fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Viabilità: Fortorina, Fondovalle Isclero e Tangenziale Ovest passano all’Anas

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Fortorina, la Fondovalle Isclero e la Tangenziale Ovest di Benevento saranno di competenza di Anas”. Ad annunciarlo è il Sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e ai Trasporti on.le Umberto Del Basso De Caro che questa mattina ha relazionato sul tema nella Conferenza Stato – Regioni.

“Le tre arterie – afferma il Sottosegretario – rientreranno nell’elenco di strade statali. Questa riclassificazione è stata effettuata nel novero del processo di revisione avviato, ai sensi del Codice della Strada, dal Ministero delle Infrastrutture e che riguarda tutto il territorio nazionale per ben 6mila chilometri di strade.

Pertanto – conclude il sottosegretario – la manutenzione delle arterie sarà effettuato dall’Anas e non più dalla Provincia di Benevento. Quindi ci sarà un gran risparmio per le casse dell’ente sannita”.

Il presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci ha appreso con soddisfazione che il Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture Umberto Del Basso De Caro ha proposto in Conferenza Stato – Regioni il trasferimento al patrimonio dell’Anas delle strade Fondo Valle Isclero e Tangenziale ovest di Benevento finora gestite dalla Provincia.

La riclassificazione di due arterie del patrimonio viario della Provincia, che ha una estensione di oltre 1.300 chilometri, proposta dallo stesso Settore Tecnico dell’Ente e fatta propria dallo stesso Ricci con una sua delibera, obbedisce ad una norma del Codice della Strada in materia di revisione della rete viaria nazionale.

Il processo di revisione avviato dal Ministero delle Infrastrutture, che porterà all’acquisizione di oltre 6.000 km. di strade all’Anas, è stato sollecitato dalla stessa Unione delle Province d’Italia e viene attuato con la cooperazione di ciascuna delle Province italiane. Esso obbedisce a precisi criteri tecnici circa la larghezza delle corsie, i volumi di traffico e quant’altro, ma anche a criteri di natura economica perché consente di alleggerire il peso della manutenzione ordinaria e straordinaria delle stesse sul Bilancio delle Province.

Ricci a tale proposito ha ricordato: “la gestione di due importanti arterie quali la Fondo Valle Isclero e la Tangenziale ovest costituisce un costo notevole per il Bilancio dell’Ente. Basterà qui ricordare soltanto quanto è stato speso negli ultimi mesi soltanto per la rimozione dei rifiuti abbandonati lungo le corsie di sosta, sulle scarpate o, come nel caso della Tangenziale ovest, in una galleria artificiale, a pochi passi da centro abitato del capoluogo. E’ evidente che la misura adottata dal Ministero delle Infrastrutture libera cospicue risorse del Bilancio della Provincia che potremo utilizzare per le numerosissime altre gravose necessità del nostro territorio.

La Tangenziale ovest di Benevento, progettata e costruita dalla Provincia nel contesto del raccordo anulare del capoluogo, e la Fondo Valle Isclero, assegnata di recente alla Provincia che la sta completando, hanno caratteristiche stradali compatibili con la classificazione di strada statale: sono dunque grato per l’impegno svolto dal Sottosegretario Del Basso De Caro nel riconoscere il lavoro svolto dalla Provincia per una rete stradale efficiente e sono certo che con le risorse liberate potremo investire ancora più efficacemente nella infrastrutturazione territoriale”.

“E’ sicuramente un’ottima notizia – ha dichiarato il segretario provinciale del Partito Democratico di Benevento, Carmine Valentino – per tutto il territorio sannita. La manutenzione delle tre arterie stradali sarà adesso a carico dello Stato con tutto quello che questo vuol dire in termini di mezzi e risorse. Ci sarà inoltre un importante risparmio per le casse della Provincia di Benevento, che fino ad oggi aveva competenza sulle tre strade”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 3 settimane fa

Viabilità inadeguata in città: Caggiano (Pd) contro l’amministrazione Mastella

redazione 4 settimane fa

Agostinelli: ‘Prosegue la Fortorina. FdI protagonista’

redazione 4 settimane fa

Fortorina, Anas consegna i lavori per il primo stralcio della variante di San Marco dei Cavoti

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content