fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Vinalia, si parte domani con un convegno sul “Paesaggio come risorsa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il paesaggio come risorsa” è il tema di un convegno che aprirà domani la XXIV edizione di Vinalia, appuntamento enogastronomico promosso dal Circolo Viticoltori e organizzato dal Comitato Vinalia, in programma a Guardia Sanframondi, borgo medievale del Sannio beneventano, fino al 10 agosto prossimo.

L’incontro, incentrato sulla frammentazione territoriale da infrastrutture lineari e la mitigazione degli impatti: il caso del raddoppio ferroviario Napoli-Bari, è previsto alle ore 18 nell’Ave Gratia Plena nel “cuore” antico della cittadina.

Dopo i saluti di Floriano Panza (sindaco di Guardia Sanframondi) e di Titina Pigna (responsabile di Vinalia), interverranno: Antonio Di Gennaro (territorialista), Anna Letizia Monti e Fabrizio Cembalo (agronomi paesaggisti – AIAPP), Libero Rillo (presidente del Consorzio Tutela Vini Sannio Dop), Erasmo Mortaruolo (vicepresidente commissione Agricoltura del Consiglio regionale della Campania), Gennarino Masiello (vicepresidente nazionale Coldiretti); mentre, le conclusioni saranno affidate a Franco Alfieri (consigliere del Presidente della Regione Campania all’Agricoltura e alla Pesca).

Per quanto concerne gli altri appuntamenti di questa prima giornata di Vinalia, spicca il Percorso del Gusto, proposto nella suggestione del centro storico e con ben tredici cantine in vetrina: La Guardiense, Vigne Storte, Cantina Morone, Cantine Sole di Pietrefitte, Grotta delle Janare, Bicu de Fremundi, Giovanni Iannucci, Cantine Sebastianelli, Torre Venere, Cantina di Solopaca, Cantine Foschini, Masserie Vigne Vecchie e Fontanarosa; cui si aggiungono anche assaggi di formaggi, salumi e tanta gastronomia.

Nel piazzale d’armi del castello medievale, invece, torna lo show cooking. Il “battesimo con il… cuoco” vedrà ai fornelli Dino Masella dell’omonima trattoria che proporrà per antipasto: M’scott’ laurentini all’olio extravergine di oliva, pomodoro guardiolo, cetriolo, sedano, cipolla rossa di Alife, origano selvatico del Matese, in cialda di pane di grani antichi; primo: Carn’ e maccarun’, carrati al forno con lento ragù di cotica di maiale, carne di manzo e maiale padellata, stracciata cusanese e uovo di Monte Cigno; secondo: la carne del ragù, la tracchiulella, la cotica ripiena, accompagnate da crudité di zucchine marinate all’olio evo di San Lupo; dolce: pane e ricotta, cannolo di pane croccante con spuma di ricotta di montagna e fonduta di cioccolato all’albicocca. Per prenotazioni chiamare al 347 8910774.

Per le Degustazioni professionali, in collaborazione con la Camera di Commercio di Benevento e curate dal Consorzio Sannio Dop nella sala conferenze del castello dalle ore 21, toccherà a Cantine Sebastianelli e Torre Venere.

Il Borgo degli Artisti di Strada Filippo Maria Guidi, inoltre, sarà impreziosito dalla rassegna Vinarte, curata prof. Giuseppe Leone, e incentrata sul tema “Le stagioni dell’Arte”, con l’esposizione delle opere di Alessandro Del Gaudio, Lello Lopez, Antonello Tagliafierro, Valentina Monda e Mariano Goglia e le fotografie di Salvatore Di Vilio, Francesco Garofano, Antonio Volpone, Mariagrazia Pigna, Federica Assini, Germana Stella, Maria Raffaella Scalfati e Annarella Caruso.

Per un cartellone che si rispetti non poteva di certo mancare la musica. Ed ecco per il Vinalia live fest le esibizioni in Piazza Fabio Golino dei Dr Jazz & Dirty Bucks Swing Band e, in Piazza Mercato, dei Tammòre & Marcello Colasurdo.

Per maggiori informazioni si può visitare il sito www.vinalia.it; mentre, per le prenotazioni alle degustazioni professionali chiamare il 348 8134129.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

redazione 2 settimane fa

Libero Rillo riconfermato nel CDA Federdoc: terzo mandato per rafforzare legame tra territori e settore vitivinicolo nazionale

redazione 2 settimane fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 4 settimane fa

Telese Terme protagonista al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

Dall'autore

redazione 2 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 2 ore fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 4 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content