fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Crisi idrica e pozzi di San Salvatore Telesino, Pepe replica a Gesesa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ho letto con l’attenzione la lunga nota del dott. Luigi Abbate, del dott. Antonio Orafo e della dott.sa Alessandra Itro, tutti componenti del consiglio di amministrazione di GESESA, per nomina politica del Sindaco Mastella. L’unica cosa che resta, oltre all’attuale posizionamento politico delle persone coinvolte, è il tentativo, secondo me vano, di svilire la questione pozzi di San Salvatore Telesino, chiamando in causa Regione Campania e Governo nazionale”. Così in una nota l’ex sindaco di Benevento, Fausto Pepe.

“Vecchia e stantia logica di contrapposizione politica a tutti i costi, – spiega – senza nemmeno più lo sforzo ideologico di rivendicare “l’acqua pubblica” quale berne comune, ma quelli erano altri tempi.

Il vero problema invece rimane, ed è l’utilizzazione dell’acqua dei pozzi di San Salvatore Telesino, così come giustamente rimarcato da Altrabenevento, che peraltro mi chiama in causa.

Per chiarire fino in fondo il mio pensiero, – continua Pepe – GESESA avrebbe fatto bene a redigere un documento per notificare alla Regione Campania, all’ATO 1 e all’Ente Idrico Campano, una chiara e netta contrapposizione all’utilizzo dell’acqua dei pozzi di San Salvatore Telesino, per la semplice ragione che tale acqua ha una qualità peggiore e un costo maggiore rispetto a quella attuale.

Sembra strano ma ad ogni crisi idrica, vera o paventata, c’è sempre questo “spettro” dei pozzi di San Salvatore Telesino da “regalare” alla città di Benevento e nessuno che si ponga una semplice domanda, e cioè come mai tale “preziosa” risorsa idrica, le cui opere di captazione sono state realizzate da oltre 30 anni, non forniscono acqua ad alcuna altra comunità.

Risulta inoltre banale il tentativo di parlare della differente qualità dell’acqua già oggi erogata nelle varie zone della Città, questo non può giustificare il peggioramento della risorsa idrica cittadina.

Insomma tutto potevamo aspettarci, – prosegue l’ex primo cittadino – ma non che questo Consiglio di amministrazione giustificasse, con l’imminente crisi idrica, l’acquisizione dell’acqua dei pozzi di San salvatore Telesino in luogo di quella del Biferno, io, capito il tentativo, la rifiutai già nel 2007 in una conferenza dei servizi convocata all’uopo dalla Regione Campania.

Il progetto di rafforzamento di GESESA dovrebbe prevedere la costruzione di una nuova società, per mettere insieme i gestori pubblici dell’Irpinia e del Sannio, e non semplicemente “accaparrarsi” pozzi e reti, annettendo nuova indispensabile popolazione ma a discapito della qualità e dei costi dell’acqua erogata a Benevento.

Spero che almeno questa volta – conclude Pepe – non si ripeta la cattiva abitudine, di certa stampa locale, di pubblicare solo le risposte di GESESA e non già le note degli altri interlocutori, e questo è capitato di recente sia quando si è parlato di “assunzioni da approfondire” che di gestione idrica. Tanto era dovuto per il rispetto che meritano i cittadini di Benevento e non solo le “utenze” di GESESA”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 6 giorni fa

Guasto idrico a Cassano Irpino: possibili disservizi in 22 comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Salvini e De Luca nel Sannio: al via i lavori per l’invaso di Campolattaro

redazione 1 settimana fa

Pietraroja, l’ordinanza del sindaco: scatta il divieto di utilizzo dell’acqua potabile

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 16 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 18 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content