fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

I.C. Ponte, bilancio positivo per il progetto “La nostra scuola sempre più viva”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con la presentazione della guida ‘Torrecuso: terra e sapori – Viaggio tra le ricchezze gastronomiche delle colline dell’aglianico’ e la messa in scena dello spettacolo ‘Miseria e Nobiltà’ si è concluso il ricco percorso formativo proposto dall’Istituto Comprensivo Statale di Ponte, con sezioni associate nei Comuni di Paupisi e Torrecuso.

Le due iniziative, svoltesi a Torrecuso (19 luglio) e Paupisi (20 luglio), rappresentavano le manifestazioni conclusive di tre Moduli inseriti nell’ambito del progetto ‘La nostra Scuola… sempre più Viva’, finanziato dal Programma ‘SCUOLA VIVA’ – POR Campania FSE 2014 2020 – Asse III – OT 10 – OS 12, che ha interessato le tre sedi dell’Istituto Comprensivo diretto dalla dottoressa Marlène Viscariello.

Sei Moduli in totale (due per ogni Comune), che hanno coinvolto, a partire dallo scorso 24 novembre, circa 150 corsisti, tra alunni interni e destinatari esterni, con 270 ore complessive di lezioni, tenute da esperti esterni. La pubblicazione della guida enogastronomica è stata frutto del percorso del Modulo 6 (‘Enogastronomia… che passione!’) mentre la manifestazione teatrale è stata il momento clou delle attività dei Moduli 3 e 4 (‘Teatro, musica e… il mio paese: Paupisi!’ e ‘SCUOLA VIVA… di legalità’).

L’ottima riuscita dei due eventi è stato il coronamento di un lungo e fruttuoso percorso che ha coinvolto l’Istituto pontese in una progettazione che ha centrato tutti gli obiettivi prefissati. Motivo di grande soddisfazione per i vertici della scuola e per l’intero team che ha lavorato per la progettazione e lo svolgimento sul campo delle valide iniziative. La dirigente Viscariello ha espresso un forte plauso a tutti coloro che sono stati impegnati nell’ambito delle attività, che hanno pienamente colto l’essenza della valida  programmazione regionale, volta a potenziare l’offerta formativa del sistema scolastico e ad innalzare il livello della qualità della scuola campana, rafforzando la relazione tra scuola, territorio, imprese e cittadini.

«Per lo svolgimento delle attività dei sei Moduli – dichiara la dirigente Viscariello – il nostro Istituto Comprensivo è riuscito ad attivare una rete collaborativa di 11 partner, tra Enti Locali e diverse realtà associative culturali, sociali ed economiche. Questa valida esperienza di progettazione consortile ha creato maggiori opportunità educative e formative. La nostra scuolaè diventata punto di riferimento nella vita delle comunità in cui opera, luogo in cui le allieve e gli allievi hanno vissuto un ricco spazio formativo, educativo e sociale, co-progettato e co-realizato insieme agli adulti.

La buona riuscita dei vari Moduli – aggiunge la guida dell’Istituto pontese – è inoltre frutto della capacità mostrata dalla nostra scuola ad aprirsi sul territorio, con una serie di iniziative e azioni aperte al contributo delle realtà produttive e del mondo del lavoro. Il tutto sfruttando le vocazioni del territorio. Le diverse iniziative hanno avuto successo perché capaci di interpretare, in maniera adeguata, i bisogni dell’utenza e i ritmi di una società sempre più complessa, attivando così ulteriori servizi scolastici, qualitativamente efficienti ed efficaci».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 3 giorni fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello esibizione della scuola di danza ‘Asd Enjoy’

redazione 5 giorni fa

Paupisi, rinviata a mercoledì la serata finale della festa in onore a Maria Santissima di Pagani

redazione 5 giorni fa

Sagra del Cecatiello a Paupisi, richieste spazi per gli espositori e i venditori ambulanti entro il 17 agosto

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content