fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Sanità e Parco del Matese, Articolo 1 incontra il consigliere Todisco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina il coordinatore provinciale di Articolo 1, Gianluca Aceto, e Italo D’Andrea, membro del coordinamento, sono stati ricevuti dal consigliere regionale Francesco Todisco.

Due le principali questioni affrontate: la definizione di una proposta programmatica per la sanità nel distretto delle valli Titernina, Telesina e Saticula, con riferimento alle strutture e ai servizi di Cerreto Sannita, Telese Terme e Sant’Agata de’ Goti; la nazionalizzazione del parco del Matese, con particolare riferimento allo sviluppo sostenibile delle comunità interne e ai problemi legati all’eolico selvaggio e alle prospezioni petrolifere.

Sul tema sanità, i gruppi di Articolo 1 – MDP di Telese e Cerreto ritengono ormai improcrastinabile l’attivazione di un dialogo serio e ragionato tra le amministrazioni locali, in passato colpevolmente impegnate a farsi la guerra per sottrarsi dei servizi in continua diminuzione. Anche grazie a tali divisioni, l’impoverimento dei servizi alla cittadinanza si è probabilmente aggravato.

Entro dieci giorni, presso la sede di Benevento, si terrà un tavolo tecnico per definire il pacchetto di proposte da avanzare all’ASL, alla regione e al commissario regionale.

Il secondo tema ha intrecciato le ipotesi di sviluppo sostenibile legate alla nazionalizzazione del parco del Matese, su cui le comunità molisane e campane si sono espresse, con l’aggressione senza precedenti alle medesime zone portata da eolico selvaggio e prospezioni petrolifere. La discussione è stata istruita da alcuni attivisti che da anni si battono, sul territorio, per impedire conseguenze irreparabili. Sono state individuate tre linee di azione (politica, istituzionale e giudiziaria), su cui il consigliere Todisco, insediatosi pochi giorni fa, si è immediatamente e risolutamente impegnato. Anche in questo caso è previsto un aggiornamento tecnico nella prima settimana di agosto.

Su tali argomenti si terranno, a partire da settembre, iniziative pubbliche territoriali.

Con l’occasione sono stati accennati altre questioni politiche che il coordinamento di Benevento ritiene strategiche, e che saranno sviluppate dopo la pausa ferragostana.

«Voglio ringraziare gli attivisti e il consigliere Todisco – afferma il coordinatore Aceto – , che oggi rappresenta un punto di riferimento importante, per noi, in regione Campania. Credo che riusciremo a lavorare bene anche sulla questione delle aree interne. Estendo il mio ringraziamento a tutto Articolo 1 – MDP, che ci supporta quotidianamente nelle iniziative che stiamo mettendo su. Erano anni che la sinistra, nel Sannio e non solo, non aveva una struttura organizzata in grado di far crescere le vertenze territoriali. Sono davvero contento di aver intrapreso un percorso che, anche da noi, darà buoni risultati. Perché deve essere ben chiaro che il monopolio politico del centrosinistra, nel Sannio, non può pretenderlo nessuno».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 anni fa

Articolo Uno Sannio, Cicatiello: “Con la vittoria di Elly Schlein, pronti a scrivere una storia nuova”

redazione 4 anni fa

Benevento, Articolo 1 in campo con Perifano: “Lavoro e ambiente le priorità”

redazione 5 anni fa

Comunali, Articolo Uno Sannio: ‘Guardiamo con interesse ad accordo Pd-M5s’

redazione 5 anni fa

Alleanza Comunali, Articolo Uno: ‘Discorso non più rinviabile per dare alternativa a Benevento’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 10 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 10 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 10 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 13 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 14 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content