CULTURA
Marcello ColAssurd, bagno di musica e atmosfera al Chiostro di San Francesco

Ascolta la lettura dell'articolo
Una piccola grande festa dai sapori retrò quella che si è tenuta ieri sera al Chiostro di San Francesco, nell’ambito della Kermesse i Concerti della Bottega, la rassegna che festeggia la settima edizione, con la direzione artistica di Enrico Minicozzi.
Atmosfere anni sessanta hanno vestito i giardini del Chiostro, colore, profumi di incenso, il cielo dai toni pastello che faceva da sfondo alla magnifica struttura del Convento… tutto perfetto. Sul prato tra i cuscini e i plaid colorati, il divanetto artigianale di Melania Petriello con i suoi ospiti. Marcello Colasurdo, Cristina Vetrone, Lorella Monti, Enza Prestia per parlare di musica, ma anche di pittura e scultura con gli artisti.(Continuano le esposizioni di Maria Amalia Cangiano, Alfredo Troise, Ferdinando Silvestri, Mariano Goglia).
Momento di leggerezza, divertimento per tutti, anche per i più piccoli, con il piccolo teatrino, con Michele Roscica e il suo spettacolo itinerante, Uomo Orchestra Partenopeo, un’esplosione di energia, che ha scaldato la prima parte della serata.
Poi il Chiostro si riempie a vista d’occhio. Ieri sera sold out per i Concerti della Bottega, è il momento delle donne, un trio pazzesco, Cristina Vetrone , organetto e voce da brivido, Lorella Monti, dolcezza e passione insieme, Enza Prestia, la sensualità fatta voce. Un concerto a tinte forti, dove i quattro elementi, acqua, terra, aria e fuoco sono stati i protagonisti attraverso la musica, la danza che ha raccontato la superstizione, la vita, l’amore, la sofferenza, la bellezza. La gente si alza, non resiste sulle sedie, inizia a ballare Tammurriate dai sapori mediterranei. Fino a notte fonda il concerto scalda il cuore e solleva i piedi da terra con il ritmo delle percussioni di Sabatino Esposito, la voce insuperabile di Marcello Colasurdo. Poi la quiete, con una bellissima versione di “Serenata” a cui ha preso parte anche il musicista Valerio Mola.
Stasera i giardini del Chiostro saranno invasi da altra musica, da altre storie. Si comincia con il Duo Sebastian in concerto alle 19.30, a seguire alle 21.00 Les Garçons de Belleville.
Dalle 22.00 i giardini aprono alla Notte di Resistenza Barattaria, a cura di Alessio Masone. Barattare, condividere cibo, arte, esperienze, un progetto contro la crisi economica e la delega. Una notte in cui a ciclo continuo si alterneranno letture, saperi concreti, monologhi, emergenze ambientali, musica, danza, proiezioni di corti e fotografie.
Come Funziona: ognuno è fruitore dell’atro, proponendo una lettura, musica, performance, oppure del cibo per il buffet barattario, oppure un banchetto per la vendita di prodotti contadini o autoprodotti, oppure il contributo di 5 euro).