fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Buonalbergo, estate ricca di appuntamenti: il 7 agosto arriva lo street artist Jorit

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche quest’anno la Pro Loco di Buonalbergo propone un’intensa programmazione per l’estate 2017 con il calendario di attività inserite nei vari appuntamenti di “Buonalbergo da scoprire”.

Il manifesto unico di tutti gli eventi organizzati in collaborazione con le associazioni presenti sul territorio e patrocinato dal Comune di Buonalbergo, intente pubblicizzare le risorse artistico-naturali e le tradizioni enogastronomiche del paese.

Dal 28 luglio al 27 settembre il comune sarà teatro di eventi di carattere sportivo (Giornata dello Sport e degli Scout), culturale, enogastronomico e artistico che vedrà come location delle attività, i luoghi di interesse partendo da Cascina Panari, passando per la piazza principale fino a perdersi nello scenario del centro storico.

“È nostro dovere conservare la tradizione e farla rivivere in chiave moderna, – dichiara la Presidente Pro Loco di Buonalbergo, Anna Leone – lavorando in sinergia con le associazioni locali, l’Amministrazione Comunale e tutti i cittadini, al fine di promuovere il nostro patrimonio artistico-culturale ed offrire un’esperienza che possa arricchire e divertire i nostri visitatori.

La manifestazione apre le porte con il divertimento per bambini insieme al “Il Circo Arena” per continuare con lo spettacolo di ballo proposto dal gruppo “Scout Dance” di Mariapia Perrella nella cornice di Piazza Garibaldi.

Giornata dedicata all’arte e alla scoperta di nuovi volti nell’appuntamento del 7 agosto con lo street artist Jorit Agoch per la giornata di back stage in Cascina Panari promossa in collaborazione con il Comune di Buonalbergo e il Palazzetto delle Arti FortoreSannio. Una novità che presenta l’evento “Presta il tuo volto” per la realizzazione di un murales nel cuore del centro storico.

Spazio al divertimento nel coinvolgente rendez-vous del 8-9 e 10 Agosto dove arte, musica, intrattenimento e degustazione dei prodotti tipici accompagneranno i visitatori in un viaggio alla scoperta del centro storico. Per gli estimatori della cucina gourmet si propone nella serata del 9 Agosto l’evento a prenotazione “A cena con la Lumaca” con lo chef Lumaca d’Oro Lucio Romano promosso in collaborazione con l’associazione “Smart Fortore”. La terza serata del 10 agosto si concluderà con la degustazione proposta da “pizza’ street” di Luciano Sorbillo.

Cambia la location per la data dell’11 e 12 Agosto appuntamento con il coinvolgente Etnofestival “Musiche dal Mondo” organizzato dall’Associazione Culturale Etnofestival in collaborazione con la Pro Loco nello scenario naturalistico della Fontana Lombardo dove la musica dei gruppi etno-folk del “Siderali”, “La Terza Classe” (11 Agosto),”Orchestra Mancina” e “Jovine” (12 Agosto) incontreranno l’eccellenza di “pizza’ street” di Luciano Sorbillo e buona birra.

Il 13 agosto spazio alla cultura in veste contemporanea con il “Book Mob”, scambio di libri in gruppo.

Immancabile l’appuntamento del 14 agosto, giunto ormai alla 44esima edizione con la “Sagra de lo Ciammarruchiello” che vedrà la piccola lumaca protagonista della serata insieme alle tradizionali montanare ed altre proposte enogastronomiche nella tradizionale location di Piazza Garibaldi.

Il 15 agosto si propone ancora musica e divertimento alla Fontana Lombardo con “Radio Company” e la voce di Luca Bravi.

Appuntamento fisso anche quello del 16 agosto con la “Caccia al Tesoro” che vedrà coinvolti ragazzi e meno giovani nella scoperta dei luoghi più nascosti del paese.

Il 26 agosto guerra all’ultima ricetta con la gara culinaria giunta alla sua seconda edizione “Sagra de lo Mazzariello” – Marrerchef che vedrà competere i rioni buonalberghesi di Terravecchia, Casale e Sant’Janni a base di granturco.

La manifestazione si concluderà il 17 settembre con “Incontriamoci a Buonalbergo” il Moto Incontro giunto alla sua settima edizione per gli appassionati delle due ruote.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

redazione 4 giorni fa

Buonalbergo, rissa a maggio nel centro del paese: applicati ‘Daspo Willy’ per 12 giovani

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Iannace: “Il microchip ha permesso di ritrovare Yari. È fondamentale per proteggere i nostri animali”

redazione 5 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 6 ore fa

Parco del Matese, Barone incontra Comitato civico: “Modello calato dall’alto non funziona. Porterò tema su tavolo nazionale”

redazione 6 ore fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

Primo piano

redazione 5 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 7 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 9 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content