fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Giochi all’aperto, sport e progetti formativi con i campi solari della Bartololongo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

VIDEO PROMOZIONALE – Un’estate all’insegna del divertimento, del contatto con la natura e dello sport. E’ il programma ricco e variegato che propone ogni anno la cooperativa sociale “Bartololongo”, composta da professionisti qualificati provenienti dal mondo dell’associazionismo cattolico, da quasi 20 anni eccellenza sul territorio beneventano per quanto riguarda l’assistenza formativa ai minori e l’animazione.

Tre i campi solari attivi a Benevento, da giugno a settembre, dove i vostri figli – per un’età dai 3 ai 14 anni – potranno giocare all’aria aperta, sperimentare, creare, socializzare e condividere momenti di gioia e spensieratezza, seguiti da una equipe validissima di animatori ed educatori, attentissimi alle esigenze di ciascun bambino. Tra i servizi offerti anche l’assistenza pomeridiana con l’orario prolungato, mensa e aria ristoro.

Alla Madonna delle Grazie, all’ombra della basilica e nel cuore del centro storico cittadino, potrete trovare un’oasi di pace immersa nel verde, con tanti spazi all’ombra e sale freschissime dove trovare riparo dalla calura estiva. Qui i bimbi potranno scatenarsi all’aria aperta grazie ai campi attrezzatissimi dove praticare sport e rinfrescarsi con un tuffo in piscina, ma anche sviluppare i propri talenti artistici grazie ai numerosi laboratori proposti quotidianamente. Un’attenzione speciale è rivolta al progetto “Baby orto” con l’intento di avvicinare i più piccoli alla campagna insegnando loro a coltivare e raccogliere i frutti del lavoro svolto. Ad ogni bambino verrà assegnato un riquadro di terra e con zappetta ed innaffiatoio, assistiti da un esperto, prepareranno il terreno per la semina, per poi seguire la crescita delle piantine. Tra le novità anche la pet therapy e gli interventi assistiti con gli animali, per stimolare nei bimbi l’attivazione emozionale e favorire l’apertura a nuove esperienze, nuovi modi di comunicare, nuovi interessi.

Il RosVillage è la meta di divertimento per eccellenza per chi volesse ritrovare alle porte della città tutti i comfort e i servizi di un vero e proprio villaggio turistico a misura di bambino. Il cuore del Ros è una piscina “location speciale” per giochi acquatici, attività ludico-ricreative, bans, sfide a squadre e animazione musicale. A rendere il tutto ancor più bello e suggestivo è un prato sconfinato, in stile campus americano, dove praticare attività motoria all’aria aperta guidati da tecnici ed esperti delle più importanti associazioni sportive sannite: dal calcio alla pallavolo passando per la grande novità del baseball, un’esclusiva a Benevento targata Bartololongo. Tra i progetti più interessanti del RosVillage c’è senza dubbio quello legato alla fattoria didattica, con l’obiettivo di diffondere nelle nuove generazioni tradizioni e usanze della cultura contadine, valorizzando mestieri e manualità artigiane, ma anche imparando a conoscere meglio l’ambiente rurale, gli animali e i prodotti della terra.

Il Seminario Arcivescovile è il campo solare a misura di bambino e genitore, un polmone verde e luogo di divertimento in una zona trafficatissima come quella del viale Mellusi. Ad attendere i piccoli ci sarà uno staff di animazione qualificatissimo che li guiderà in un percorso fatto di giochi, eventi, party a tema e attività ricreative all’ultimo grido. Grande attenzione è rivolta al gruppo dei più piccini, con la fascia d’età dai 3 ai 5 anni, che avranno a disposizione enormi spazi freschi e sale interne dove riposare, stare insieme e trascorrere ore spensierate. Anche qui riflettori puntati sui campi dove quotidianamente l’equipe organizza tornei e giochi di gruppo, non tralasciando lo svago e il ristoro con il consueto bagno in piscina. Tra i corsi più belli e coinvolgenti c’è sicuramente quello dedicato alla scherma con le lezioni di maestri di fama internazionale: tra una stoccata e l’altra, i piccoli schermidori impareranno i valori fondamentali di questa nobile disciplina come il fair play, la lealtà, la dignità nella vittoria, l’onore nella sconfitta e il rispetto dell’avversario.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 2 mesi fa

Il Canto del Sannio incanta il Teatro Comunale: emozioni, talento e un pubblico da tutto esaurito

redazione 2 mesi fa

537 bambini, 11 centri attivati, 8 settimane di attività: successo per i centri estivi del Consorzio Ambito B4

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

redazione 11 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 12 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 12 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Primo piano

redazione 9 minuti fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Alberto Tranfa 12 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 15 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content