fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Comune di Fragneto l’Abate, la Uil: “Il personale non è in esubero”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La segreteria territoriale della Uil Federazione Poteri Locali di Benevento comunica che presso il Comune di Fragneto l’Abate si è tenuta la riunione per discutere della dotazione organica da rideterminare a seguito della dichiarazione dello stato di dissesto finanziario dell’Ente.

Presenti per la parte pubblica la segretaria comunale Nicoletta Basile; per la parte sindacale Fioravante Bosco della Uil Fpl, Antonio Forgione della Cisl Fp, Raffaele Fonzo della Fp Cgil e Antoine Michel Cocchiarella per la Rsu. La segretaria Basile, preliminarmente, ha informato i rappresenti sindacali che, contrariamente a quanto ipotizzato qualche giorno fa, non vi sono unità di personale da porre obbligatoriamente in disponibilità, poiché il comma 2 dell’art. 263 del T.U. n. 267/2000 prevede che “in ogni caso agli enti spetta un numero di dipendenti non inferiore a quello spettante agli enti di maggiore dimensione della fascia demografica precedente”.

Ciò significa che al comune di Fragneto l’Abate spettano almeno 9,42 dipendenti, e che non vi è personale in esubero, dato che vi sono 10 dipendenti in servizio (dei quali due in regime part time, e quindi da conteggiare per una sola unità). Comunque sia, a parere della segretaria comunale Basile, la dotazione organica approvata nel 2016 contempla 13 posti, e per questo dovrà essere adeguata al rapporto dipendenti/popolazione. A tanto provvederà, a breve, la giunta comunale dovendosi approvare l’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato entro il prossimo 15 agosto. Con l’occasione i rappresentanti sindacali hanno richiesto la convocazione della delegazione trattante per la ripartizione delle risorse decentrate per l’anno 2017.

“E’ senza dubbio una buona notizia – commenta Fioravante Bosco (Uil Fpl sannita) – che fa retrocedere le preoccupazioni dei lavoratori rispetto a quanto si era paventato alla vigilia della riunione. Seguiremo l’evolversi della situazione anche nei prossimi mesi per evitare sorprese. Comunque sia, nel caso la situazione fosse precipitata, avevamo già pensato di ricollocare l’eventuale lavoratore in esubero in uno dei comuni limitrofi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

redazione 2 settimane fa

Strade, la Regione finanzia 147 interventi: coinvolti 181 Comuni

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Il turismo open air è trendy, anche nel Sannio: Fragneto Monforte e Fragneto l’Abate puntano sui visitatori in camper

redazione 6 mesi fa

Benevento, il Pd interroga l’amministrazione: ‘A che punto siamo con la chiusura del dissesto?’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content