fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Nomina guardie zoofile comunali, il commento di Dario Rapuano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La circolare del Ministero dell’Interno del 28 giugno 2017 è una indebita ingerenza nella autonomia degli enti locali”.  Così Dario Rapuano – Responsabile dei Gruppi Ricerca Ecologica di Torrecuso.

“E’ incredibile – continua Rapuano – che in uno Stato di diritto si debba assistere a certe iniziative. Sembra di assistere a quando con argomentazioni fumose ed aleatorie si negavano licenze a persone che non avevano alcun pregiudizio di polizia.  L’iniziativa del ministero veicolata dalla Prefettura di Benevento tende, da svariati anni e secondo una errata interpretazione di un decreto con cui si dispone di guardie zoofile di un’ente pubblico da privatizzare a fare in modo che i comuni si convenzionino solo con quel sodalizio e non con altri. Quello che lascia stupiti è che il ministero si prende la briga di scrivere ai comuni (che possono anche esserne intimiditi) senza dire quale legge avrebbero violato ma esprimendosi con termini del tipo ‘ha manifestato perplessità in merito a simili provvedimenti’ che naturalmente non equivale a dire che detti atti siano illegittimi ammesso e non concesso che il ministero fosse titolato a stabilire ciò che è o non è legittimo.

La circolare – si legge nella nota – continua con ‘sono state sollevate riserve in ordine ai provvedimenti comunali’ ed ancora che denominare il personale nominato con il termine “polizia” suona del tutto indebito dalle elucubrazioni del ministero a ciò che dice la legge. L’art. 18 del RD 690/1907 dispone che i comuni possono nominare guardie campestri, boschive, daziarie, ecc.; L’art. 57/3 del Codice di Procedura Penale recita che sono agenti di polizia giudiziaria le guardie dei comuni; L’art. 27 comma 3 della L. 157/92 demanda la vigilanza venatoria alle guardie comunali, forestali e campestri; I Regolamenti comunali sulla polizia rurale e sugli usi civici prevede l’impiego di guardie comunali per l’accertamento delle relative infrazioni; La Legge regionale sui rifiuti (L.R. 14/2016 – art. 12/3 lett. m) stabilisce che le guardie nominate dai sindaci per l’accertamento delle violazioni sui rifiuti saranno riconosciute come guardie ambientali volontarie della regione; La legge 24 novembre 1981 n. 689 all’articolo 13 prevede che, oltre le forse dell’ordine, possano accertare violazioni amministrativi organi appositamente incaricati dai titolari delle funzioni di polizia amministrativa ed i comuni lo sono tanto a mente del DPR 616/77 tanto a mente del D.Lgs 112/98 nelle materie trasferite o delegate.

Detto questo – afferma ancora Rapuano – appare acclarato che il Comune può nominare le guardie comunali. Ora, se i comuni fanno un bando di reclutamento con una selezione tra i suoi cittadini per nominare guardie campestri volontarie per vigilare sulle materie di competenza allora va bene, la legge lo prevede. Se invece il comune nomina per il proprio servizio comunale di vigilanza personale di associazioni che sia già munita di un qualsivoglia decreto di nomina a guardia volontaria e che quindi abbia esperienza e competenza allora il ministero “esprime perplessità” e gli enti locali che non conoscono le norme possono anche restarne intimiditi.

Se non è una situazione kafkiana questa – conclude Dario Rapuano – vedete un po’ voi…cari cittadini”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 23 ore fa

Europee, venerdì Nicola Caputo a Torrecuso

redazione 1 settimana fa

Torrecuso, Iannella ha presentato la lista ‘Insieme…Si Può’

redazione 2 settimane fa

Comunali, il candidato sindaco Libero Rillo presenta la lista ‘Torrecuso è’

redazione 2 settimane fa

Torrecuso, Angelino Iannella presenta la lista ‘Insieme…Si Può’

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

La Coldiretti sannita a Salerno per difendere il Made in Italy. Masiello: “No ai pomodori cinesi come ad ogni altro prodotto che di italiano ha solo il nome”

redazione 4 ore fa

A Fragneto L’Abate asilo ed elementari chiusi venerdì 31 maggio per sospensione servizio elettrico

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 30 maggio 2024

redazione 13 ore fa

Coppia di San Giorgio del Sannio gioca ad ‘Affari tuoi’, ma non rischia: accetta 20mila euro, ma nel suo pacco c’erano i 300mila

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 30 maggio 2024

redazione 13 ore fa

Coppia di San Giorgio del Sannio gioca ad ‘Affari tuoi’, ma non rischia: accetta 20mila euro, ma nel suo pacco c’erano i 300mila

Antonio Corbo 15 ore fa

Benevento, il ritorno del ministro Sangiuliano: “Sul Museo Egizio pronti a nuovi finanziamenti”. I dubbi di Viespoli: “Seguirei altra strada”

redazione 16 ore fa

Grandinata su Castelvenere: danneggiati 100 ettari di vigneti. Sindaco chiede riconoscimento stato di calamità naturale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content