fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

E-Bike 0, Picone (Lipu): “Ancora nessuna risposta dall’amministrazione comunale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il progetto E-BIKE 0 è caduto ancora nel dimenticatoio comunale, costato all’incirca 72mila euro finanziato in parte dal Comune di Benevento e in parte dal Ministero dell’Ambiente. Ritengo che si tratti di un lodevole progetto di mobilità sostenibile, teso all’incentivazione di mezzi ecologici alternativi all’auto con ovvi benefici per la salute e la diminuzione del traffico urbano”. Così l’attivista della Lipu, Giovanni Picone, ritorna sulla vicenda delle biciclette a pedalata assistita.

“A tal proposito – prosegue – in data 16/05/2017, attraverso una mia richiesta con Nota prot. 41983, indirizzata all’Assessora Delcogliano e al dirigente al ramo, chiesi di conoscere il rapporto sull’uso delle 25 eco-bici da parte degli assegnatari, visto che il comodato d’uso aveva una durata di 12 mesi, in quest’arco di tempo il comune avrebbe dovuto verificare l’uso effettivo della bicicletta da parte degli assegnatari come previsto dal bando che fissava una soglia minima di 2.520 km da effettuare. Ma a tutt’oggi non ho ancora ricevuto nessuna risposta. Considerato che il MATTM ha trasmesso al Comune di Benevento la proroga del progetto in data 05/12/2016, il Comune ha redatto un resoconto del progetto? Sono stati fatti i dovuti accertamenti sull’uso delle eco-bici?

Alla luce delle varie incongruenze contrattuali – spiega Picone -, mi preme ricordare che solo in seguito alla mia denuncia sul mancato rispetto del contratto di comodato da parte del Comune, quest’ultimo ha comunicato ai 25 assegnatari delle eco-bici (con un ritardo di circa 5 mesi), la proroga sino al 13/11/2017.

Inoltre – conclude -, registro l’assenza da parte dell’opposizione consiliare, di non aver manifestato alcun interesse per questo progetto, solo il consigliere Nicola Sguera prima si è interessato alla questione facendo una interpellanza, in seguito in occasione del question time del 28/04/2017, rifiutò di segnalare il mancato rispetto del contratto di comodato da parte del Comune ( dimostrando un insufficiente approfondimento della vicenda) e affermando di essere parzialmente soddisfatto. Spero intanto che venga fatta più chiarezza su tale progetto, in modo da promuovere (seppur limitatamente) una politica di mobilità sostenibile, in modo da apportare vantaggi utili alla città”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 3 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 5 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 54 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 1 ora fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 1 ora fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

redazione 32 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content