fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Moiano, Barbieri (Fi): “Per lo sviluppo bisogna puntare sull’agricoltura sociale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

‘’Enti pubblici e imprese insieme nel contrasto alla povertà e nell’aiuto alle fasce deboli, il tutto sfruttando le risorse naturali del proprio territorio, senza ulteriori oneri aggiuntivi per gli stessi. L’agricoltura sociale, da poco disciplinata da leggi nazionali e regionali, rappresenta una delle forme più efficaci di aiuto alle persone, soprattutto ai giovani, che in questo momento si trovano in difficoltà dal punto di vista socio economico’. ’Si apre così la nota stampa di Antonio Barbieri, coordinatore cittadino di Forza Italia Giovani Moiano.

‘’La legge 141/2015, – continua il coordinatore azzurro – promuove l’agricoltura sociale, quale aspetto della multifunzionalità delle imprese agricole finalizzato allo sviluppo di interventi e di servizi sociali, socio sanitari, educativi e di inserimento socio lavorativo, allo scopo di facilitare l’accesso adeguato e uniforme alle prestazioni essenziali da garantire alle persone, alle  famiglie e alle comunità locali in tutto il territorio nazionale e in particolare nelle zone rurali o svantaggiate e può rappresentare per il comune di Moiano, al 51esimo posto nella graduatoria provinciale del reddito medio, un ottima opportunità di sviluppo. Sviluppo che non può sussistere se non partendo dall’aiuto alle fasce sociali deboli, con la dovuta collaborazione di associazioni,  imprenditori, enti pubblici consorziati ed enti locali.

L’agricoltura sociale infatti inerisce a prestazioni e attività sociali e di servizio per le comunità locali mediante l’utilizzazione delle risorse materiali e immateriali dell’agricoltura per promuovere, accompagnare e realizzare azioni volte allo sviluppo di abilità e di capacità, di inclusione sociale e lavorativa, di ricreazione e di servizi utili per la vita quotidiana, oltre che prestazioni  e servizi che affiancano e supportano le terapie mediche, psicologiche e riabilitative finalizzate a migliorare le condizioni  di salute e le funzioni sociali, emotive e cognitive dei soggetti interessati anche attraverso l’ausilio di animali allevati e la coltivazione delle piante, puntando anche a finanziamenti regionali a sostegno dei cossiddetti “orti sociali”, già sperimentati con grandissimo successo in tantissimi comuni italiani, ad opera di associazioni ed enti pubblici.

Per Moiano, – prosegue Antonio Barbieri – paese prevalentemente ad economia agricola, l’agricoltura sociale non può rappresentare altro che una spinta in più verso uno sviluppo dal punto di vista sociale ed economico che purtroppo sembra in fase di stallo e dalla quale non sembra riuscire ad uscire. Da non trascurare anche i fondi europei, infatti nel ciclo di programmazione 2014-2020 tutti i  fondi SIE, compreso il FEASR, concentrano il loro sostegno sul raggiungimento degli obiettivi della strategia Europa 2020, ossia quella di promuovere una crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva. Nella dotazione finanziaria del PSR Campania 2014-2020 infatti, sono stati stanziati oltre 57 milioni di euro sui 1100 milioni di euro di fondi comunitari, atti a sostenere misure di cooperazione collettive tra i vari Enti adeguate al raggiungimento di obiettivi agro sociali, adatti all’inclusione sociale e alla lotta alla povertà. Ho provveduto a chedere tramite PEC al GAL Taburno, la possibilità di effettuare un tavolo di confronto tra tutti i soggetti che, inerentemente alle leggi vigenti, – conclude il coordinatore di Forza Italia Giovani Moiano – potrebbero collaborare alla realizzazione di questo importante obiettivo, sperando in un risultato certo ed obiettivo.’’

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 44 minuti fa

Forza Italia, aderiscono due consiglieri di Castelvenere

redazione 21 ore fa

Michele Manzo aderisce a Forza Italia. Rubano: “Sempre più radicati sul territorio”

redazione 1 giorno fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 2 giorni fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 25 minuti fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 33 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 44 minuti fa

Forza Italia, aderiscono due consiglieri di Castelvenere

Primo piano

redazione 33 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 2 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 2 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 3 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content