fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Arco di Traiano, la Curva Sud: “Impediremo con ogni mezzo altri atti vandalici”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Oscenità che si ripetono, volgarità che consumano ogni sforzo fatto in merito alla tutela, cura e salvaguardia dei beni culturali. Dopo gli episodi di febbraio ecco una nuova ferita, un nuovo colpo che sintetizza il degrado morale e la disoccupazione mentale di taluni individui. I monumenti sono beni culturali. La loro conservazione è legittimata dall’unicità, rarità e valore culturale dei monumenti stessi. Ogni monumento merita una cura adeguata e premurosa, senza distinzioni sulla sua natura. Non esiste differenziazione di classe tra i monumenti, che stabilisca quali meritino un grado di tutela maggiore o minore”. Anche la Curva Sud interviene in merito agli atti di vandalismo perpetrati ai danni di due colonne di marmo, poste a recinzione dell’Arco di Traiano. Proprio nella giornata di ieri Ntr24 aveva pubblicato una lettera di sdegno inviata in redazione da alcuni residenti.

“L’Arco di Traiano – spiegano i tifosi – è il simbolo della nostra città, un immenso patrimonio tramandatoci da generazioni ormai lontane. Ognuno di noi ha il dovere, di difenderlo e proteggerlo affinché i posteri possano godere dello splendore della sua maestosità. Colpire l’Arco significa colpire Benevento, la sua gente, le sue tradizioni e quindi i suoi ultras. Siamo pronti a scendere in campo per difendere la nostra storia, sorvegliandola e custodendone la tradizione.

Ci prenderemo le nostre responsabilità, impedendo “con ogni mezzo” che atti del genere possano ancora verificarsi. La nostra Terra viene prima di qualsiasi partita di calcio giocata in qualunque serie. Non avremo pietà per chi non rispetta le nostre mura. Rivolgiamo un invito anche alle istituzioni per trovare una soluzione condivisa al problema.

Oltre alla tutela e salvaguardia dei beni culturali attraverso telecamere di videosorveglianza, – conclude la Curva Sud – risulterebbe opportuno creare un percorso turistico ed installare nei pressi di ogni monumento, pannelli informativi in diverse lingue”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

redazione 4 settimane fa

Benevento, aggressione nella notte all’Arco di Traiano: giovane ferito alla testa. Indagini in corso

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 14 minuti fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 39 minuti fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Primo piano

redazione 14 minuti fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 39 minuti fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content