fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Arco di Traiano, la Curva Sud: “Impediremo con ogni mezzo altri atti vandalici”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Oscenità che si ripetono, volgarità che consumano ogni sforzo fatto in merito alla tutela, cura e salvaguardia dei beni culturali. Dopo gli episodi di febbraio ecco una nuova ferita, un nuovo colpo che sintetizza il degrado morale e la disoccupazione mentale di taluni individui. I monumenti sono beni culturali. La loro conservazione è legittimata dall’unicità, rarità e valore culturale dei monumenti stessi. Ogni monumento merita una cura adeguata e premurosa, senza distinzioni sulla sua natura. Non esiste differenziazione di classe tra i monumenti, che stabilisca quali meritino un grado di tutela maggiore o minore”. Anche la Curva Sud interviene in merito agli atti di vandalismo perpetrati ai danni di due colonne di marmo, poste a recinzione dell’Arco di Traiano. Proprio nella giornata di ieri Ntr24 aveva pubblicato una lettera di sdegno inviata in redazione da alcuni residenti.

“L’Arco di Traiano – spiegano i tifosi – è il simbolo della nostra città, un immenso patrimonio tramandatoci da generazioni ormai lontane. Ognuno di noi ha il dovere, di difenderlo e proteggerlo affinché i posteri possano godere dello splendore della sua maestosità. Colpire l’Arco significa colpire Benevento, la sua gente, le sue tradizioni e quindi i suoi ultras. Siamo pronti a scendere in campo per difendere la nostra storia, sorvegliandola e custodendone la tradizione.

Ci prenderemo le nostre responsabilità, impedendo “con ogni mezzo” che atti del genere possano ancora verificarsi. La nostra Terra viene prima di qualsiasi partita di calcio giocata in qualunque serie. Non avremo pietà per chi non rispetta le nostre mura. Rivolgiamo un invito anche alle istituzioni per trovare una soluzione condivisa al problema.

Oltre alla tutela e salvaguardia dei beni culturali attraverso telecamere di videosorveglianza, – conclude la Curva Sud – risulterebbe opportuno creare un percorso turistico ed installare nei pressi di ogni monumento, pannelli informativi in diverse lingue”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Asia: lotta agli sversamenti illeciti, istituito tavolo tecnico

redazione 2 settimane fa

Faicchio, amianto e degrado ambientale in contrada Marafi: la denuncia di Pro Vita

redazione 3 settimane fa

‘Lapidarium’: una gru porterà i reperti dal viale Atlantici all’Arco, affidata la pulizia. Ma prima si inaugurerà piazza Pacca

redazione 4 settimane fa

Operazione della Mobile: scoperte due discariche abusive a Benevento e in provincia. Quattro denunce

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Fioretti (PD): ‘Famiglie e corpo scolastico preoccupati per lo stato lavori scuole ‘Torre’ e ‘Sala’

redazione 10 ore fa

L’archeoclub di Apice celebra le Giornate dell’Archeologia

redazione 10 ore fa

San Giovanni di Ceppaloni, l’arcivescovo Accrocca apre il Novenario per San Giovanni Battista

redazione 10 ore fa

Ok ad un finanziamento da 2 milioni 160 Mila euro: sorgerà un asilo nido al Rione Ferrovia

Primo piano

redazione 9 ore fa

Fioretti (PD): ‘Famiglie e corpo scolastico preoccupati per lo stato lavori scuole ‘Torre’ e ‘Sala’

redazione 13 ore fa

Benevento, furto aggravato di uno smartwatch in un negozio al Rione Ferrovia: deferiti due uomini

redazione 15 ore fa

Il sindaco Mastella: “Scuola dell’infanzia San Vito, complimenti per il pregevole risultato in tema di tutela ambientale”

Christian Frattasi 16 ore fa

In città è già ‘febbre’ Bct: file kilometriche nel centro storico per il day one dedicato al ritiro dei ticket

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content