fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Riti Settennali, a Guardia si presenta il lavoro di Vestoso “Sette anni di attesa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il prossimo sabato 22 luglio 2017, alle ore 18:30, presso la Chiesa Ave Gratia Plena, di Guardia Sanframondi, verrà presentato il documentario “Sette anni di attesa- La festa di penitenza di Guardia Sanframondi”.

Si tratta del risultato di un lungo lavoro di studio ed approfondimento sulle singolari manifestazioni penitenziali che, con cadenza settennale, hanno luogo nel centro sannita. Il documentario è stato prodotto dal Centro Studi Sociali Bachelet ONLUS e dalla Rettoria della Basilica Santuario dell’Assunta di Guardia Sanframondi.

La regia è stata di un occhio giovane ed esperto, quale quello di Valerio Vestoso, che con attenzione e sensibilità ha ricomposto il ricco puzzle di emozioni, sguardi e canti che rendono i Riti settennali un’esperienza unica ed indimenticabile.

L’originalità, scenografica ed artistica, è il valore aggiunto di un documentario che si pregia di essere la voce ufficiale con la quale la Chiesa locale intende promuovere e divulgare nel mondo il messaggio dei Riti settennali di penitenza in onore dell’Assunta.

La presentazione, moderata dal prof. Amerigo Ciervo, sarà introdotta dai saluti dei produttori del documentario: il Padre Giustino Di Santo, Rettore della Basilica Santuario dell’Assunta, e da Patrizia Lombardi, Presidente del Centro Studi Sociali Bachelet ONLUS.

Quindi interverranno Nicola Pigna quale portavoce della Basilica Santuario, Floriano Panza quale Sindaco di Guardi Sanframondi, Mons. Antonio Di Meo in veste di Vicario generale della Diocesi, la giornalista Enza Nunziato e la prof.ssa Gianfranca Ranisio, Professoressa di Antropologia culturale all’Università Federico II di Napoli.

La presentazione sarà conclusa dall’intervento del regista, Valerio Vestoso. Il documentario sarà acquistabile sia al termine della presentazione, che durante tutti i Riti, presso i locali della Basilica Santuario, nonché presso il Centro Studi Sociali Bachelet ONLUS.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

A Guardia Sanframondi un ‘Ambulatorio di Prossimità’ per i cittadini in difficoltà economica

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, installato un defibrillatore davanti al Municipio

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, un carnevale all’insegna della condivisione

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, l’opposizione denuncia la revoca del finanziamento per l’ex edificio scolastico ‘A. De Blasio’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content