fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Riti Settennali, a Guardia si presenta il lavoro di Vestoso “Sette anni di attesa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il prossimo sabato 22 luglio 2017, alle ore 18:30, presso la Chiesa Ave Gratia Plena, di Guardia Sanframondi, verrà presentato il documentario “Sette anni di attesa- La festa di penitenza di Guardia Sanframondi”.

Si tratta del risultato di un lungo lavoro di studio ed approfondimento sulle singolari manifestazioni penitenziali che, con cadenza settennale, hanno luogo nel centro sannita. Il documentario è stato prodotto dal Centro Studi Sociali Bachelet ONLUS e dalla Rettoria della Basilica Santuario dell’Assunta di Guardia Sanframondi.

La regia è stata di un occhio giovane ed esperto, quale quello di Valerio Vestoso, che con attenzione e sensibilità ha ricomposto il ricco puzzle di emozioni, sguardi e canti che rendono i Riti settennali un’esperienza unica ed indimenticabile.

L’originalità, scenografica ed artistica, è il valore aggiunto di un documentario che si pregia di essere la voce ufficiale con la quale la Chiesa locale intende promuovere e divulgare nel mondo il messaggio dei Riti settennali di penitenza in onore dell’Assunta.

La presentazione, moderata dal prof. Amerigo Ciervo, sarà introdotta dai saluti dei produttori del documentario: il Padre Giustino Di Santo, Rettore della Basilica Santuario dell’Assunta, e da Patrizia Lombardi, Presidente del Centro Studi Sociali Bachelet ONLUS.

Quindi interverranno Nicola Pigna quale portavoce della Basilica Santuario, Floriano Panza quale Sindaco di Guardi Sanframondi, Mons. Antonio Di Meo in veste di Vicario generale della Diocesi, la giornalista Enza Nunziato e la prof.ssa Gianfranca Ranisio, Professoressa di Antropologia culturale all’Università Federico II di Napoli.

La presentazione sarà conclusa dall’intervento del regista, Valerio Vestoso. Il documentario sarà acquistabile sia al termine della presentazione, che durante tutti i Riti, presso i locali della Basilica Santuario, nonché presso il Centro Studi Sociali Bachelet ONLUS.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi, il consigliere Sebastiano Ceniccola ufficializza l’adesione a NdC

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi inaugura un settembre tra stelle, brindisi e scacchi viventi

redazione 3 settimane fa

Guardia Sanframondi, Ceniccola (FI): ‘Il ministro Valditara ha accolto il grido d’allarme degli studenti’

redazione 3 settimane fa

Guardia Sanframondi, l’associazione Togo Bozzi: “Mettere da parte le sterili polemiche per valorizzare le tipicità del Sannio”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 6 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 7 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 7 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 6 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 7 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 8 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content