fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Campania, una regione virtuosa per la copertura Internet

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quanto conta la velocità? Tanto, anzi tantissimo: in special modo quando si parla di connessione Internet. È innanzitutto una questione di digital divide, considerando che oggi la rete rappresenta il luogo virtuale che ospita la maggior parte delle informazioni e delle notizie, e che dunque avervi accesso in modo congruo significa anche potersi acculturare ed informare al pari degli altri cittadini europei. Ma è anche una questione di professionalità, dato che oggi sono tantissime le persone che lavorano tramite la connessione Internet in smart working. A tal proposito, la Campania dimostra di essere una regione particolarmente virtuosa per quanto concerne sia la velocità che la copertura Internet: due aspetti fondamentali in epoca moderna.

Internet in Campania: velocità e copertura – La Campania risulta essere una delle tre migliori regioni d’Italia per quanto riguarda la copertura della rete e la velocità di connessione. Secondo la classifica nazionale, infatti, la suddetta regione si trova sul podio, insieme alla Calabria, dimostrando che il Meridione – al contrario di altri aspetti – risulta essere la zona dotata delle migliori infrastrutture per quanto concerne l’accesso alla rete. Questo vale sia in termini di copertura, che di velocità: il territorio campano coperto da Internet risulta essere il 41%, con una media di 46,6 Mb per secondo in fase di download dei dati. Merito dell’ADSL, dato che la Fibra ottica risulta ancora una rarità nel Sud Italia, in quanto la copertura difficilmente supera l’1% delle regioni: se parliamo di Fibra, infatti, l’appannaggio appartiene spesso al Centro-Nord.

Niente fibra ottica né copertura ADSL: cosa fare? – Per i cittadini campani che non possono contare né sulla fibra ottica, né sulla copertura dell’ADSL, le velleità di connessione non sono comunque destinate a cadere nel vuoto. Ed il merito va a nuovi operatori nel settore delle telecomunicazioni come Linkem, che offre Internet senza linea fissa con un modem portatile e con una connessione utilizzabile anche quando siamo fuori casa. Il motivo è dovuto al fatto che questa tecnologia sfrutta le onde radio, che possono infatti raggiungere anche le zone più remote della regione, dove le altre tecnologie di connessione Internet non arrivano.

Obiettivo 2020: lo sviluppo delle infrastrutture di rete – L’evoluzione delle tecnologie di connessione e lo sviluppo delle infrastrutture di rete prosegue senza sosta, anche in Calabria. Non è infatti un mistero che l’Unione Europea abbia definito degli standard di connessione (sia come copertura che come velocità) ai quali dovrà adeguarsi anche l’Italia entro l’anno 2020: i paletti imposti riguardano la copertura totale (100%) per quanto concerne le connessioni Internet a 30 Mbps, e la copertura dell’85% del territorio per quanto riguarda quelle a 100 Mbps o superiori. Il tutto potendo contare su un fondo di 5 miliardi di euro destinato dal Governo allo sviluppo delle infrastrutture responsabili di questi fattori. L’importanza della diffusione di Internet in Italia viene poi rimarcata da un recente report di Ernst&Young, secondo il quale l’accesso al web gioca un ruolo fondamentale per la riduzione del digital divide nei confronti di quelle nazioni che possono vantare una potenza ed una velocità di connessione superiori a quelle italiane.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 2 mesi fa

Turismo, al Sannio 3 milioni per 21 progetti. Mortaruolo: “Premiate capacità e lungimiranza dei nostri amministratori”

redazione 2 mesi fa

Paduli, guasto diffuso alla rete internet: disagi per cittadini e servizi essenziali

Marco Staglianò 2 mesi fa

Terzo Mandato, la disperata marcia indietro di Meloni e il bivio di Forza Italia: leoni o dinosauri?

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Campomarino, rubata auto ad invalido sannita. L’appello: “Serve per recarmi al Gemelli di Roma”

redazione 5 ore fa

Grave incidente nella zona industriale di Cervinara: 31enne beneventana trasportata in eliambulanza al Moscati di Avellino

redazione 7 ore fa

Piazza Cardinal Pacca chiusa, Imprese Italia Benevento: “La cultura non può penalizzare il commercio. Servono dialogo e pianificazione”

redazione 7 ore fa

Fondovalle Sabato, il sindaco di Ceppaloni: “Vera e propria emergenza, la Provincia intervenga subito. Non si aspetti ennesima tragedia”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Campomarino, rubata auto ad invalido sannita. L’appello: “Serve per recarmi al Gemelli di Roma”

redazione 5 ore fa

Grave incidente nella zona industriale di Cervinara: 31enne beneventana trasportata in eliambulanza al Moscati di Avellino

redazione 7 ore fa

Piazza Cardinal Pacca chiusa, Imprese Italia Benevento: “La cultura non può penalizzare il commercio. Servono dialogo e pianificazione”

redazione 8 ore fa

Sabato piazza Cardinal Pacca chiusa al traffico per due ore: pulizia straordinaria di Asia in vista di Città Spettacolo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content