SANNIO
Sant’Agata de’ Goti, gli studenti del “Diotallevi” si preparano per il Giffoni

Ascolta la lettura dell'articolo
In attesa della finale che avrà luogo il prossimo 13 luglio a Giffoni, gli studenti della scuola primaria del II Istituto Comprensivo “E. Diotallevi” di Sant’Agata de’Goti che hanno realizzato il cortometraggio finalista della edizione 2017 di School Movie – Cinedù, sono stati ricevuti, nel pomeriggio di giovedì 6 luglio, alle ore 18.00, dall’amministrazione comunale di Sant’Agata de’Goti. Presenti, in sala consiliare, per l’occasione, il sindaco Carmine Valentino, il vicesindaco Giovannina Piccoli, gli assessori Valerio Viscusi e Oreste Viola e il consigliere con delega alla cultura giannetta Fusco con la dirigente del II istituto Comprensivo Elisabetta Di Maio e tanti genitori accompagnatori.
Agli studenti è stata consegnata un t-shirt rappresentativa della 5° edizione della rassegna cinematografica che sarà indossata proprio in occasione della finale del prossimo 13 luglio.
Un momento importante che fa seguito alla conferenza stampa, tenutasi alla Provincia di Salerno il 3 Luglio 2017, per la presentazione della finale di School Movie- Cinedù 2017 V Edizione.
Sono 52 i cortometraggi finalisti che il prossimo 13 luglio 2017 saranno proiettati all’interno della sala “Alberto Sordi” della Cittadella del Cinema di Giffoni Experience. A decretare i vincitori sarà una giuria di esperti composta da Gerardo Petrosino, Claudio Lardo, Valerio Ricciardelli, Assunta Marino e Vincenzo Campitiello. Sei i premi messi a disposizione dalla Comix per le varie categorie: vincitore “Assoluto”, vincitore “Sociale” e vincitore “Territorio”, ovviamente sia per la sezione primaria che secondaria. A sorpresa, i corti vincitori saranno poi proiettati il 17 ottobre alla Camera dei Deputati.
Un’edizione caratterizzata da grandi numeri: 42 comuni da tutta la Campania, oltre 6mila ragazzi coinvolti, 100 istituti scolastici, 9 tappe intermedie di avvicinamento al Gff e 250 cortometraggi prodotti sui temi dell’Amore in tutte le sue forme, ma anche Sociale, Territorio, Bullismo e Cyberbullismo, Legalità, contrasto alla violenza di genere.