fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

“Us&Demm”, all’Unisannio raccolti 1500 euro per un futuro medico mozambicano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo scorso 27 giugno, il Dipartimento DEMM dell’Università del Sannio, insieme alle associazioni studentesche e alla Rete Campus Benevento, ha organizzato la terza edizione della serata-evento “Us&Demm”, dedicata a “Musica e solidarietà”.

Quest’anno, durante l’esibizione di band musicali composte da docenti e studenti, sono stati raccolti fondi destinati al progetto di Medici con l’Africa Cuamm per la formazione di studenti in medicina dell’Università Cattolica del Mozambico (UCM), di Beira.

Medici con l’Africa Cuamm è la prima Ong in campo sanitario riconosciuta in Italia e la più grande organizzazione italiana per la promozione e la tutela della salute delle popolazioni africane, che si impegna nella formazione del personale sanitario nei sette Paesi in cui è presente (Angola, Etiopia, Mozambico, Sierra Leone, Sud Sudan, Tanzania e Uganda).

In particolare, in Mozambico Medici con l’Africa Cuamm collabora dal 2004 con l’UCM di Beira, contribuendo all’avvio della facoltà di Medicina. Fin dalla fondazione, Medici con l’Africa Cuamm ha garantito il sostegno alla didattica, inviando medici docenti, offrendo un collegamento per i tirocini tra l’università e l’Ospedale Centrale di Beira, dove il Cuamm è presente nella Neonatologia, sviluppando progetti di ricerca e soprattutto promuovendo borse di studio per gli studenti meritevoli economicamente svantaggiati.

Dall’avvio della collaborazione tra l’Università e Medici con l’Africa CUAMM, sono 296 giovani che sono riusciti a laurearsi in medicina. Il numero corrisponde a quasi un quinto dei medici del paese, che conta una popolazione totale di 28 milioni.

Durante la terza edizione della serata-evento “Us&Demm”, grazie alla generosità dei partecipanti, soprattutto studenti, sono stati raccolti 1.500 euro. Con tale somma, Medici con l’Africa Cuamm potrà finanziare una borsa di studio per un futuro medico mozambicano.
Per sapere di più sul progetto di Medici con l’Africa Cuamm: http://www.mediciconlafrica.org/blog/progetti/formazione-medici-mozambico-beira/

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 2 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 3 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 3 settimane fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 4 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 4 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 4 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 3 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 4 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content