fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Padre Pio finisce davanti al presidente Napolitano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Associazione Pro Padre Pio – l’Uomo della Sofferenza ha trasmesso al Presidente della Repubblica Italiana, Giorgio Napolitano, nella sua qualità di di Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, alla Procura Generale, presso la Corte di Cassazione presso la Corte d’appello di Bari, una richiesta che muove da un dato di carattere legale, appunto: “La Procura di Foggia non ha provveduto al sequestro e la comparazione dell’esame del Dna di padre Pio in merito all’osso del collo del Santo esposto nel Convento dei Frati Cappuccini a Pietrelcina”, secondo quanto emerso dopo l’udienza tenutasi nei giorni scorsi. Le indagini in merito a tale fascicolo, sarebbero state svolte, secondo il documento trasmesso al CSM, “secondo canoni illegali”. L’Associazione Pro Padre Pio ha dunque chiesto al CSM di procedere “nei confronti del pm che non avrebbe svolto il suo compito di indagine nei confronti degli imputati frati cappuccini di San Giovanni Rotondo e Pietrelcina”.
Nella richiesta dell’Associazione Pro Padre Pio, dunque, si evince una richiesta al CSM affinché apra un procedimento disciplinare nei confronti del Pm, Dominga Petrilli ed “il reato ipotizzato sarebbe quello di omissione di atti di ufficio”. L’avvocato Francesco Traversi chiede allora, nella missiva al Presidente della Repubblica Napolitano, di disporre il trasferimento del fascicolo del procedimento penale riguardante la questione dell’osso del collo di padre Pio davanti alla Procura Generale di Bari e che si proseguano quelle indagini che non sarebbero state eseguite secondo la legge, e secondo le prove” in possesso dello stesso Traversi, presidente dell’Associazione Pro Padre Pio-l’Uomo della Sofferenza di Torino.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 3 settimane fa

A Pietrelcina un finanziamento regionale da 3 mln per la messa in sicurezza della rete stradale

redazione 3 settimane fa

Pietrelcina, Scocca: “Proponiamo di destinare alle famiglie meno abbienti la legna degli alberi abbattuti in centro”

redazione 1 mese fa

Pietrelcina festeggia i 105 anni di Zi’ Alberto, ultimo testimone diretto di Padre Pio

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 22 minuti fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

redazione 49 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 52 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Primo piano

redazione 49 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 52 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 1 ora fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content