fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Notti al Museo…”, si parte lunedì con il regista Assanti e l’attore Enzo Decaro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Notti al Museo …”, proposta culturale della Provincia, promossa e curata da Sannio Europa, si svolgerà nei Giardini della Rocca dei Rettori e nel Chiostro del Museo del Sannio da lunedì 26 a venerdì 30 giugno 2017.

“Notti al Museo … – Giugno nei monumenti della Provincia di Benevento”, evento che nasce su impulso del presidente Ricci, è curato in tutti gli aspetti organizzativi e logistici, dalla Società partecipata Sannio Europa, cui è stato affidato il compito di realizzare gli indirizzi programmatici indicati dal Presidente volti a valorizzare e promuovere i giacimenti culturali del patrimonio monumentale, artistico e storico dell’Ente.

“L’evento è a costo zero per la Provincia”, ha precisato in una dichiarazione alla stampa Claudio Ricci. Il presidente, ricordati i vincoli e i limiti che gravano sulle Province italiane, le quali, secondo la normativa vigente, non hanno più la cultura tra le loro competenze, ha voluto rinnovare la propria protesta e la propria proposta per queste innovazioni. A giudizio del Presidente, la Provincia di Benevento non solo ha il dovere di tutelare il proprio patrimonio monumentale, archeologico, artistico e storico, ma deve assolvere tutto intero al proprio compito di valorizzarlo. “Purtroppo, come la cronaca di questi giorni dimostra, ha aggiunto Ricci, alcune Province, anche a noi territorialmente vicine, sono costrette a chiudere i propri prestigiosi siti culturali e museali”.

“Si tratta – ha proseguito il presidente della Provincia sannita – per loro di un atto dovuto, a ragione dei tagli formidabili di spesa e della cancellazione delle competenze: tuttavia, come cittadino non posso che esprimere tutto il più profondo disagio e dissenso per decisioni come quelle, sia pur oggettivamente fondate. Non è nemmeno pensabile – ha proseguito Ricci – che il Paese che vanta il maggior numero di giacimenti culturali al mondo possa chiudere Musei, Pinacoteche, Biblioteche di proprietà delle Province a causa di una legge evidentemente sbagliata. Occorre un intervento immediato, puntuale e rigoroso da parte del Legislatore per mettere fine ad uno stillicidio inaccettabile”.

Ricci ha così proseguito: “Per quanto riguarda la Provincia di Benevento, noi siamo determinati non solo a non chiudere, ma anzi ad ulteriormente valorizzare i nostri giacimenti culturali. Fino ad oggi ci siamo riusciti tra sforzi notevolissimi e grazie alla buona volontà di molti, in particolare dei dipendenti dell’Ente. Oggi vogliamo addirittura rilanciare il nostro patrocinio monumentale perché consideriamo questi nostri giacimenti come le miniere d’oro del nostro territorio”.

Ricci ha aggiunto: “Per questa ragione abbiamo pensato di realizzare uno spot promozionale affidandolo alla regia di un professionista quale Giambattista Assanti e con protagonista un attore molto amato dal pubblico, Enzo Decaro. Lo spot verrà presentato, con l’intervento della giornalista Enza Nunziato, lunedì sera, 26 giugno 2017, alle 20.00 nella Corte della Rocca dei Rettori, nel corso di una serata che vedrà anche la proiezione del film del 2015, firmato dallo stesso Assanti, “Ultima fermata”, con Claudia Cardinale, straordinaria e sensibile interprete di pellicole che hanno fatto la storia del cinema. Sarà quindi possibile degustare prodotti tipici e visitare la Rocca. Nelle serata successive, tale format si ripeterà sia alla Rocca che al Chiostro del Museo del Sannio”.

Il presidente della Provincia Claudio Ricci ha così concluso: “Ritengo sia stato predisposto un Programma di iniziative di alto profilo per segnalare alla pubblica attenzione nazionale ed internazionale la straordinaria bellezza del nostro patrimonio. Invito la cittadinanza ad intervenire alle nostre serate, “Notti al Museo …”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 1 ora fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content