fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Terminal Santa Colomba: il Comune cerca un gestore, ma resta il nodo del trasporto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il terminal dei bus extraurbani di Santa Colomba cerca un gestore. Il Comune di Benevento ha, infatti, pubblicato un avviso per la manifestazione di interesse per la concessione della “stazione attrezzata”.

Nell’atto si spiega che il complesso dovrà essere adibito a point office, biglietteria e snack bar. Chi otterrà l’affidamento, per una durata di 5 anni, non dovrà pagare nessun canone d’affitto, ma occuparsi della manutenzione ordinaria e straordinaria dell’area. Le domande dovranno essere presentate entro il 18 luglio prossimo.

“Una decisione – ha spiegato l’assessore al patrimonio, Maria Carmela Serluca – che scaturisce dall’esigenza di tutelare un bene pubblico che era abbandonato e vittima di diversi episodi di vandalismo”. A questo bando, fanno sapere da Palazzo Mosti, ne seguiranno anche altri nel tentativo di affidare il maggior numero di edifici incustoditi.

Si tratta di una buona notizia per i viaggiatori – soprattutto studenti – che utilizzano il terminal. I cittadini, attualmente, non possono nemmeno usufruire dei servizi igienici perché chiusi. Chi ha un’urgenza è costretto ad andare negli esercizi commerciali che si trovano nelle vicinanze.

Se l’apertura dello snack bar rappresenta un passo in avanti, resta ancora da capire come sarà gestito il Tpl. I bus che utilizzano gli stalli, infatti, lo fanno in piena autonomia senza un regolamento ufficiale.

La vicenda iniziò il 27 gennaio del 2014, quando l’ex sindaco Fausto Pepe tagliò il nastro della struttura realizzata da Palazzo Mosti con un milione e 200mila euro provenienti dal Piu Europa. Il complesso sarebbe dovuto divenire, secondo Pepe, “il punto di riferimento principale per la mobilità urbana e provinciale”.

Nel 2014 – come già raccontato in un nostro servizio del febbraio 2016 – la gestione del Trasporto pubblico locale era in carico alla Provincia. All’epoca della costruzione, l’Ente di piazza Castello aveva anche inviato una comunicazione a Palazzo Mosti per indicare le ditte che avevano richiesto l’utilizzo degli stalli. A questo avviso, però, non c’è stata alcuna risposta. La situazione si è complicata ulteriormente nel maggio del 2015, quando con la riforma la Rocca ha perso la delega in merito al Tpl, oggi in capo alla Regione.

Una grana sulla quale dovrà ora lavorare il settore Mobilità del Comune di Benevento per chiarire la vicenda e affidare definitivamente al terminal di Santa Colomba il ruolo chiave per il quale è stato concepito.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 3 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 5 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 2 ore fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 2 ore fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 2 ore fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

Primo piano

Alberto Tranfa 59 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 2 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 3 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content