fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Festa ‘Sacro Cuore’, Altrabenevento attacca su sicurezza, pubblica incolumità e igiene

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sta per cominciare la festa, detta del “Sacro cuore”, al viale Mellusi, un vero incubo per i residenti costretti per diversi giorni a convivere con bancarelle e furgoni che ostruiscono gli accessi a diverse abitazioni, parchi residenziali, negozi e parcheggi.

Nel 2010 dopo le nostre diffide e denunce per la disorganizzazione, gli abusi e i mancati controlli, – scrive Gabriele Corona, presidente di Altrabenevento – il sindaco Fausto Pepe si decise ad emettere una ordinanza per regolare, anche se parzialmente, la “festa”.

Con quel documento del 16 giugno 2010 si stabilì che l’area interessata alla festa si doveva limitare al viale Mellusi per il tratto dall’incrocio con via Meormartini all’incrocio con via Nicola Sala-viale Martiri d’Ungheria. L’ordinanza precisava che: “nella suddetta area vanno lasciati liberi gli ingressi e le vetrine dei negozi, nonchè le entrate pedonali e carrabili degli edifici, e che gli ambulanti non potranno sostare con automezzi e roulotte nell’area della festa. L’Asia provvederà, inoltre, a fornire gli operatori commerciali di buste per la raccolta dei rifiuti. Saranno, invece, sottoposte a divieto assoluto di commercio ambulante piazza Almerico Meomartini, via Pietro Nenni, via Mario Vetrone e via Nicola Sala. Il Comitato organizzatore provvederà, infine, ad installare w.c. chimici in tre aree: via Meomartini (slargo ex Bnl), via Solimene e via Mario Vetrone (nei pressi delle giostre)”.

Dopo quel provvedimento – continua Altrabenevento – l’impatto della festa è stato meno insopportabile ma poi, con il passare degli anni, i controlli si sono affievoliti e così le bancarelle, i furgoni e i gruppi elettrogeni occupano sempre di più le strade, i marciapiedi, le traverse, gli incroci, le aiuole, le fermate degli autobus e i passi carrabili.

Che cosa succederà quest’anno? Fino a questo momento non pare che il sindaco Mastella abbia emesso un’apposita ordinanza con la quale delimitare l’area della festa, autorizzare il montaggio delle bancarelle in appositi spazi ben contrassegnati (compresi gli stalli per la sosta-strisce blu nella disponibilità della ditta Trotta Bus) con l’obbligo di lasciare liberi i marciapiedi e gli ingressi alle case, i negozi e relative pertinenze, imporre la installazione dei Servizi Igienici ed indicare gli obblighi del Comitato Festa, anche a proposito di raccolta dei fondi e organizzazione di spettacoli.

La festa – spiega Corona – dovrebbe cominciare ufficialmente venerdì prossimo ma il Luna Park è già stato montato e da stasera sarà funzionante ma non si sa chi e come lo ha autorizzato e chi ha verificato il rispetto delle norme di sicurezza. Le giostre e i camion occupano quasi totalmente anche via Giovanni Pascoli ma non ci sono cartelli o transenne per vietare la circolazione dei veicoli con l’indicazione della relativa ordinanza.

Anche il montaggio delle luminarie è cominciato. I pali sono già installati con relativi cavi elettrici che in gran parte risultano già usati tanto da apparire vecchi e poco sicuri. (foto n. 5-6).

Certamente la festa deve essere organizzata, – conclude Altrabenevento – ma bisogna farlo nel rispetto delle regole per la sicurezza, la pubblica incolumità e la tutela igienico sanitaria”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

redazione 2 settimane fa

‘Altra Benevento’ incalza sull’acqua pubblica: candidati M5s e prof. Fiorillo dicano cosa ne pensano di Sannio Acque

redazione 3 settimane fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 4 settimane fa

Corona attacca la ‘schizofrenia’ della sinistra tra ‘indignazione per l’eccidio di Gaza, ricatti di De Luca e inciucio con Mastella’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 2 ore fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

Alberto Tranfa 48 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content