fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Festa ‘Sacro Cuore’, Altrabenevento attacca su sicurezza, pubblica incolumità e igiene

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sta per cominciare la festa, detta del “Sacro cuore”, al viale Mellusi, un vero incubo per i residenti costretti per diversi giorni a convivere con bancarelle e furgoni che ostruiscono gli accessi a diverse abitazioni, parchi residenziali, negozi e parcheggi.

Nel 2010 dopo le nostre diffide e denunce per la disorganizzazione, gli abusi e i mancati controlli, – scrive Gabriele Corona, presidente di Altrabenevento – il sindaco Fausto Pepe si decise ad emettere una ordinanza per regolare, anche se parzialmente, la “festa”.

Con quel documento del 16 giugno 2010 si stabilì che l’area interessata alla festa si doveva limitare al viale Mellusi per il tratto dall’incrocio con via Meormartini all’incrocio con via Nicola Sala-viale Martiri d’Ungheria. L’ordinanza precisava che: “nella suddetta area vanno lasciati liberi gli ingressi e le vetrine dei negozi, nonchè le entrate pedonali e carrabili degli edifici, e che gli ambulanti non potranno sostare con automezzi e roulotte nell’area della festa. L’Asia provvederà, inoltre, a fornire gli operatori commerciali di buste per la raccolta dei rifiuti. Saranno, invece, sottoposte a divieto assoluto di commercio ambulante piazza Almerico Meomartini, via Pietro Nenni, via Mario Vetrone e via Nicola Sala. Il Comitato organizzatore provvederà, infine, ad installare w.c. chimici in tre aree: via Meomartini (slargo ex Bnl), via Solimene e via Mario Vetrone (nei pressi delle giostre)”.

Dopo quel provvedimento – continua Altrabenevento – l’impatto della festa è stato meno insopportabile ma poi, con il passare degli anni, i controlli si sono affievoliti e così le bancarelle, i furgoni e i gruppi elettrogeni occupano sempre di più le strade, i marciapiedi, le traverse, gli incroci, le aiuole, le fermate degli autobus e i passi carrabili.

Che cosa succederà quest’anno? Fino a questo momento non pare che il sindaco Mastella abbia emesso un’apposita ordinanza con la quale delimitare l’area della festa, autorizzare il montaggio delle bancarelle in appositi spazi ben contrassegnati (compresi gli stalli per la sosta-strisce blu nella disponibilità della ditta Trotta Bus) con l’obbligo di lasciare liberi i marciapiedi e gli ingressi alle case, i negozi e relative pertinenze, imporre la installazione dei Servizi Igienici ed indicare gli obblighi del Comitato Festa, anche a proposito di raccolta dei fondi e organizzazione di spettacoli.

La festa – spiega Corona – dovrebbe cominciare ufficialmente venerdì prossimo ma il Luna Park è già stato montato e da stasera sarà funzionante ma non si sa chi e come lo ha autorizzato e chi ha verificato il rispetto delle norme di sicurezza. Le giostre e i camion occupano quasi totalmente anche via Giovanni Pascoli ma non ci sono cartelli o transenne per vietare la circolazione dei veicoli con l’indicazione della relativa ordinanza.

Anche il montaggio delle luminarie è cominciato. I pali sono già installati con relativi cavi elettrici che in gran parte risultano già usati tanto da apparire vecchi e poco sicuri. (foto n. 5-6).

Certamente la festa deve essere organizzata, – conclude Altrabenevento – ma bisogna farlo nel rispetto delle regole per la sicurezza, la pubblica incolumità e la tutela igienico sanitaria”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 1 settimana fa

Rione Libertà, dal 12 al 15 settembre la Festa della SS. Addolorata: tra gli ospiti il neomelodico Ferrucci e il comico Schettino

redazione 2 settimane fa

Rione Libertà, festeggiamenti in onore della SS. Addolorata: varato il piano traffico

redazione 3 settimane fa

Scuole Torre-Sala, AltraBenevento: “Cantiere fermo per altri 12 giorni, inevitabile la perdita del finanziamento”

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 12 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 13 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 17 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content