fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Misure di prevenzione patrimoniali, il seminario del Comando provinciale dei Carabinieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Procuratore Aggiunto della Repubblica, dott. Giovanni Conzo ed il Sostituto Procuratore dott.ssa Assunta Tillo hanno tenuto, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Benevento, un seminario sulle misure di prevenzione patrimoniali.

All’incontro hanno partecipato i Comandanti delle 4 Compagnie Carabinieri della Provincia, tutti i Comandanti di Stazione dell’organizzazione territoriale, gli Ufficiali ed il personale del Reparto Operativo di questo Comando e i titolari dei Nuclei Operativi e Radiomobile del Sannio.

Nelle due ore complessive di intervento, Conzo ha illustrato l’importanza dello strumento delle indagini di prevenzione patrimoniale, disciplinate dal Codice Antimafia. Il Procuratore si è poi complimentato della presente iniziativa finalizzata alla fattiva collaborazione e sinergia tra la Procura della Repubblica di Benevento e l’Arma di tutta la provincia.

Tillo ha approfondito gli aspetti investigativi, soffermandosi, in particolare, sugli elementi ed i presupposti per l’applicazione delle misure di prevenzione, sia quelle personali e sia quelle di natura patrimoniale, che costituiscono un valido deterrente alla crescita dei capitali della malavita.

Il Comando Provinciale affronta con particolare impegno il contrasto alla criminalità; nel corso degli ultimi anni sono stati eseguiti 2 diversi provvedimenti di sequestro di prevenzione patrimoniale disposti dall’Autorità Giudiziaria di Benevento: conti correnti e una concessionaria di autovetture a carico di un soggetto di Montesarchio e, più recentemente nel 2016, un opificio industriale a Benevento, per un valore complessivo di circa 2 milioni di Euro.

L’incontro di stamane prosegue il percorso di aggiornamento professionale dei militari dell’Arma Beneventana; dopo il ciclo di conferenze tenuto nel 2015 da altri due sostituti procuratori della Repubblica di Benevento, il dott. Giacomo Iannella e la dott.ssa Palumbo, i quali avevano approfondito le tematiche investigative dei reati contro la Pubblica Amministrazione.

Al termine del seminario, il Comandante Provinciale, Colonnello Alessandro Puel, nel ringraziare i due magistrati, ha ancora una volta sottolineato l’utilità del confronto e la concreta collaborazione dell’Arma con l’Autorità Giudiziaria.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Violenza di genere e domestica, dati e riflessioni importanti dal questionario somministrato agli studenti beneventani

redazione 1 mese fa

Al Museo del Sannio il seminario formativo della Provincia sul tema Pnrr

redazione 3 mesi fa

Giovedì al Guacci il primo Laboratorio formativo sulla violenza domestica promosso dalla Procura

redazione 4 mesi fa

Procura di Benevento: al via gli incontri di formazione per gli organi inquirenti in materia di indagini informatiche

Dall'autore

redazione 3 ore fa

A Fragneto L’Abate asilo ed elementari chiusi venerdì 31 maggio per sospensione servizio elettrico

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 30 maggio 2024

redazione 12 ore fa

Coppia di San Giorgio del Sannio gioca ad ‘Affari tuoi’, ma non rischia: accetta 20mila euro, ma nel suo pacco c’erano i 300mila

redazione 15 ore fa

Grandinata su Castelvenere: danneggiati 100 ettari di vigneti. Sindaco chiede riconoscimento stato di calamità naturale

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 30 maggio 2024

redazione 12 ore fa

Coppia di San Giorgio del Sannio gioca ad ‘Affari tuoi’, ma non rischia: accetta 20mila euro, ma nel suo pacco c’erano i 300mila

Antonio Corbo 14 ore fa

Benevento, il ritorno del ministro Sangiuliano: “Sul Museo Egizio pronti a nuovi finanziamenti”. I dubbi di Viespoli: “Seguirei altra strada”

redazione 15 ore fa

Grandinata su Castelvenere: danneggiati 100 ettari di vigneti. Sindaco chiede riconoscimento stato di calamità naturale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content