fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

La Società Operaia compie 130 anni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica prossima 3 aprile prenderanno il via le iniziative per celebrare il 130° anniversario della Società Operaia di Cerreto Sannita, fondata il 3 marzo 1881 ad opera dell’On.le Michele Ungaro e di novanta operai ed artigiani cerretesi. Il ricco cartellone di iniziative è stato realizzato grazie al patrocinio della Provincia di Benevento e del Comune di Cerreto Sannita, con la collaborazione di diversi enti, istituzioni ed associazioni locali. 
Il 3 aprile si svolgerà una escursione naturalistica che dalla località Tre Cantoni di Cerreto Sannita giungerà fino al Castello di Morcone dopo aver percorso un sentiero usato dai briganti negli anni immediatamente successivi il 1860. L’escursione è stata progettata con la collaborazione del Club Alpino Italiano di Piedimonte Matese e dell’Associazione “La Cittadella – Nuova Morcone Nostra”. Chiunque voglia partecipare all’iniziativa può recarsi entro le ore 9,00 in Piazza Luigi Sodo di Cerreto Sannita. 
Domenica 1° maggio – dopo la Santa Messa nella Chiesa Cattedrale celebrata alle 10,30 da mons. Antonio Di Meo – presso la sede sociale verranno consegnati due premi alla memoria agli eredi del dott. Domenico Franco e della dott.ssa Giulia D’Angerio, due persone che in passato si sono adoperate per la salvaguardia, la promozione e la conoscenza dei beni naturalistici locali. Successivamente verranno attribuiti i diplomi di soci onorari ai presidenti delle Società operaie aderenti al Coordinamento regionale delle Società di Mutuo Soccorso. 
Nel pomeriggio del 1° maggio, dopo aver premiato i soci con più di quarant’anni di iscrizione, si terrà un convegno su Michele Ungaro, primo Presidente della Provincia di Benevento e fondatore della Società Operaia di Cerreto Sannita. Il convegno, realizzato con la preziosa collaborazione dell’Archivio di Stato di Benevento, cercherà di tracciare un profilo storico imparziale su questa importante personalità del XIX secolo che è al centro di accesi dibattiti fra gli storici: alcuni lo additano come favoreggiatore dei briganti, altri gli riconoscono importanti meriti politici. 
Le iniziative si concluderanno domenica 5 giugno quando verrà realizzata un’altra escursione dal titolo “trekking della transumanza”, realizzata sempre in collaborazione con il Club Alpino Italiano di Piedimonte Matese e con l’Associazione “La Cittadella – Nuova Morcone Nostra”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

redazione 2 mesi fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 2 mesi fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 3 mesi fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 2 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 2 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 3 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 7 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 7 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 8 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 9 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content