fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

In viaggio verso “L’antica ricetta”: l’istituto “Pascoli” protagonista con “Scuola Viva”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continuano le attività di Scuola Viva presso l’Istituto Comprensivo “G. Pascoli” di Benevento tra viaggi di istruzione e “viaggi spettacolari”. Martedì 6 Giugno, i ragazzi impegnati nei moduli “Ignoti nulla cupido” – “Vivere la lingua” e “Vivere G-locale” si sono recati a San Marco de’ Cavoti per conoscere i segreti del croccantino e andare alla scoperta dell’antica ricetta della Copeta.

Dopo la visita presso la Dolciaria Palumbo, le spiegazioni, le degustazioni, le interviste e la conoscenza di tutti gli ingredienti e delle fasi del processo di produzione, hanno visitato la cittadina, alcune famose rivendite di croccantini e prodotti dolciari e la “Galleria del Cioccolato” una sorta di gioielleria del croccantino e del cioccolato, architettonicamente molto suggestiva.

Il percorso li ha poi portati a visitare il Museo della Pubblicità, del Packaging e del Commercio venendo a contatto con un altro aspetto della produzione della Copeta e con le metamorfosi che ha subite nella storia.

Il giorno 9 Giugno alle ore 18.00 i bambini dei moduli “Mens sana in corpore sano” e “Il gusto in scena” condurranno genitori e amici attraverso un “viaggio spettacolare” tra le tradizioni del Sannio. Saranno impegnati nello spettacolo teatrale “L’antica ricetta” che si terrà presso Palazzo Paolo V di Benevento. In tale occasione sarà allestita una mostra “In itinere..”, visitabile fino al 20 Giugno, con il resoconto di alcune delle prime attività che i ragazzi stanno realizzando. Cartelloni, foto, anteprima della Guida Turistica del Sannio e corti: per una scuola al passo con i tempi!

“Il percorso intrapreso dai ragazzi della Pascoli – spiega la dirigente scolastica Caterina Rossi – è di notevole importanza per avviare una riscoperta delle proprie tradizioni ma anche per il recupero di memorie che rischiano di scomparire. L’opportunità che c’è stata data dalla Regione Campania e dal progetto “Scuola Viva” è qualcosa di straordinario. I ragazzi hanno imparato a conoscere i paesi della nostra provincia in modo diverso, hanno dato vita ad un nuovo genere letterario e hanno conosciuto i segreti della Copeta.

I nostri partners – continua la Rossi – cooperative Ideas Sannio, Futuridea, ASD Olympias dance Studio, Social lab76 e tutti i loro esperti esterni ed i docenti tutor interni, hanno operato ed operano con impegno e serietà ed alunni e famiglie sono stati, come sempre, pronti e collaborativi”.

“Il POR Scuola Viva – afferma la responsabile del progetto, la docente Flora Lanzalone – attraverso la collaborazione con gli Enti partners, ci ha dato la possibilità di fruire di professionalità specializzate esterne al mondo scolastico, ma che condividono la stessa mission. La loro azione ha rappresentato arricchimento, spunto, opportunità ed il lavoro sinergico con i docenti, nell’unire esperienze ed approcci diversi e vari, ha donato all’intero progetto una valenza vasta e significativa”.

A settembre una grande manifestazione finale di chiusura, rappresenterà in toto tutte le attività progettuali svolte in una location che ne darà la possibilità. Per ora un piccolo anticipo , il 9 giugno ore 18,00, nella suggestiva e gloriosa sede di Palazzo Paolo V.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 1 mese fa

Galilei Vetrone, presentato il modulo del progetto “Complesso  Monumentale di Santa Sofia”

redazione 2 mesi fa

Faicchio, una mattinata dedicata all’ambiente con studenti e volontari: ripulite alcune aree del territorio

redazione 2 mesi fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Al via i lavori per il nuovo asilo nido di Faicchio

redazione 13 minuti fa

Regionali, Errico (FI): “Il Sannio riparte dal lavoro e dai giovani. Serve unità per costruire futuro e sviluppo”   

redazione 57 minuti fa

Benevento, incontro informativo contro le truffe agli anziani promosso dall’ANPS nell’ambito del progetto del Ministero dell’Interno

redazione 1 ora fa

ZES Unica e Legge di Bilancio 2026, Vessichelli (Asi): “Servono certezze per imprese e territori”

Primo piano

Giammarco Feleppa 15 minuti fa

Fuori dal coma il 17enne aggredito a Montesarchio: “Respira da solo e interagisce con l’ambiente”. Il San Pio: “Risultati oltre le aspettative”

redazione 1 ora fa

ZES Unica e Legge di Bilancio 2026, Vessichelli (Asi): “Servono certezze per imprese e territori”

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, ecco la scheda elettorale: sorteggiate le posizioni. Partono stampa e distribuzione dei fac-simile

redazione 3 ore fa

Benevento, incendio in via Bonazzi e detenzione armi: arrestato 34enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content