fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Cultura, legalità e sicurezza: domani l’accordo tra Questura e Unisannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terrà domani mattina, 6 giugno 2017, alle ore 10, presso la Questura di Benevento, la conferenza stampa, alla presenza del Rettore di Unisannio, Filippo de Rossi e del Questore, Giuseppe Bellassai, per annunciare l’accordo di collaborazione e la firma della convenzione tra l’Ateneo sannita e la Questura di Benevento.

Entrambi gli enti, infatti, si pongono, alla base dell’accordo, quali attori pubblici dello sviluppo civile ed agiscono per la crescita sociale, culturale ed umana della collettività insistente sul territorio.

Al tempo stesso la Questura è impegnata nel promuovere la diffusione della legalità tra studenti e cittadini ed intende svolgere azioni volte a realizzare progetti e programmi condivisi per l’educazione di ogni individuo. Presupposto perseguito dall’Università che è attiva, per fini istituzionali, a valorizzare le eccellenze locali in ogni campo della cultura, della scienza e della ricerca. Alla luce di ciò entrambe le istituzioni intendono attivare una cooperazione strategica e una politica di sicurezza per tutti i cittadini, programmare insieme convegni e interventi su temi di particolare rilevanza e valorizzare, in entrambi i casi, le professionalità presenti nella Polizia di Stato e dall’altra il corpo docente e gli studenti dell’Università.

Parte da questi presupposti dunque la volontà da entrambe le parti di collaborare per la realizzazione di iniziative congiunte di promozione della cultura, a valutare, insieme, di realizzare progetti e percorsi di formazione di livello universitario e in particolare di attuare un tirocinio di formazione ed orientamento per studenti universitari presso la Questura, naturalmente nei settori dove sia possibile evitare la diffusione di dati sensibili.

Ovviamente entrambe le parti metteranno a disposizione per lo svolgimento delle iniziative congiunte qualificate risorse professionali umane e tecniche e dal canto suo all’interno dell’Università, nell’ambito degli spazi d’Ateneo, si realizzeranno progetti culturali, oltre a quelli già in essere, di educazione alla legalità e programmi formativi congiunti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

redazione 2 settimane fa

Unisannio, aperto a tutti il corso per sviluppatori di applicazioni per iOS

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Asse interquartiere, Civico 22: “Stop alle gallerie, i fondi vadano a opere utili e concrete”

redazione 49 minuti fa

Salute mentale nelle carceri, interviene il garante dei detenuti Ciambriello

redazione 58 minuti fa

M5s, week end di incontri sul territorio: ‘Unità, chiarezza e determinazione per una nuova stagione politica’

redazione 2 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 2 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 3 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 4 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content